BUGONIA

Bugonia - Un film di Yorgos Lanthimos. Fantascienza, Gran Bretagna, 2025. Lanthimos traduce una commedia sci-fi in una satira caustica, che prende a bersaglio l'America e il nostro presente.

SPRINGSTEEN - LIBERAMI DAL NULLA

Springsteen - Liberami dal nulla (Deliver me From Nowhere) - Un film di Scott Cooper. Drammatico, USA, 2025. Una ballata folk che racconta il Boss - magistralmente interpretato da Jeremy Allen White - come paladino delle imperfezioni.

IO SONO ROSA RICCI

Io sono Rosa Ricci - Un film di Lyda Patitucci. Drammatico, Italia, 2025. Un film d'azione sulla perdita di innocenza di una ragazza, in cui convince la performance attoriale.

THE STRAIGHT STORY - UNA STORIA VERA

The Straight Story - Una storia vera (The Straight Story) - Un film di David Lynch. Commedia, USA, Francia, 1999. Lynch trova la summa del suo cinema, calando la singolarità nella quotidianità. Dove il silenzio comunica più di mille parole.

TRE CIOTOLE

Tre ciotole - Un film di Isabel Coixet. Drammatico, Spagna, Italia, 2025. Nel film di Isabel Coixet l'onestà cruda di Michela Murgia incontra la delicatezza di una fiaba.

PER TE

Per Te - Un film di Alessandro Aronadio. Drammatico, Italia, 2025. Un'opera che non forza la mano in chiave sentimentale e sa cogliere momenti di vissuto autentico.

AFTER THE HUNT - DOPO LA CACCIA

After the Hunt - Dopo la caccia (After the Hunt) - Un film di Luca Guadagnino. Drammatico, USA, Italia, 2025. Guadagnino accende coraggiosamente un riflettore su un argomento scomodo e divisivo accettando di mostrarne le ombre.

UNA BATTAGLIA DOPO L'ALTRA

Una battaglia dopo l'altra (One Battle After Another) - Un film di Paul Thomas Anderson. Thriller, USA, 2025. Anderson fa il suo 'grande romanzo americano'. Un film corrosivo sulle rivoluzioni familiari, politiche, sociali.

IL SENTIERO AZZURRO

Il sentiero azzurro (O Último Azul) - Un film di Gabriel Mascaro. Drammatico, Brasile, Messico, Paesi Bassi, Cile, 2025. Un meraviglioso inno alla ribellione e alla resilienza intima.

EDDINGTON

Eddington - Un film di Ari Aster. Horror, USA, 2025. Difficile pensare a un film che possa rappresentare meglio un paese sull'orlo di una crisi di nervi.

LA VOCE DI HIND RAJAB

La voce di Hind Rajab (The Voice of Hind Rajab) - Un film di Kaouther Ben Hania. Drammatico, Tunisia, Francia, 2025. Il cinema al servizio degli esseri umani. Un'opera importante che tiene viva la fiamma dell'indignazione.

TUTTO QUELLO CHE RESTA DI TE

Tutto quello che resta di te (All That's Left of You) - Un film di Cherien Dabis. Drammatico, Cipro, Germania, Grecia, Giordania, 2025. Tre generazioni palestinesi, tra esilio e resistenza: una storia che svela il volto nascosto dell'oppressione.

L'ATTACHEMENT - LA TENEREZZA

L'attachement - La tenerezza (L'attachement) - Un film di Carine Tardieu. Drammatico, Francia, Belgio, 2024. Un film di cui ci si innamora. La storia di esseri umani fragili raccontati con uno sguardo empatico che commuove.

CROSSING ISTANBUL

Crossing Istanbul - Un film di Levan Akin. Drammatico, Francia, Svezia, Georgia, Turchia, Danimarca, 2024. Un film di frontiera sull'identità e la memoria. Malinconico e liberatorio.

FRANKENSTEIN

Frankenstein - Un film di Guillermo Del Toro. Horror, USA, 2025. La storia più volte raccontata al cinema diventa un nuovo prodotto altamente spettacolare, contemporaneo e insieme universale.

DJ AHMET

Dj Ahmet - Un film di Georgi M. Unkovski. Drammatico, Macedonia, Repubblica Ceca, Serbia, Croazia, 2025. Un sorprendente, incantato ed energico musical pastorale sullo scontro tra tradizione e modernità.

CASA IN FIAMME

Casa in fiamme (Casa En Llamas) - Un film di Dani de la Orden. Drammatico, Spagna, 2024. Una dark comedy su una famiglia disfunzionale, scritta e diretta con intelligenza e interpretata con grande intensità.

CORPO CELESTE

Corpo Celeste - Un film di Alice Rohrwacher. Drammatico, Italia, 2011. Ritratto sincero di un'adolescente alle prese con i sacramenti, dentro e fuori la Chiesa.

VICKY CRISTINA BARCELONA

Vicky Cristina Barcelona - Un film di Woody Allen. Commedia, USA, Spagna, 2008. Un approccio totalmente nuovo per uno dei film più riusciti, caldi e luminosi dell'ultimo Allen.

BOLÉRO

Boléro - Un film di Anne Fontaine. Biografico, Francia, 2024. La genesi minuziosa di un capolavoro musicale. Memorabile la fotografia e il sonoro.

NOSFERATU IL PRINCIPE DELLA NOTTE

Nosferatu il principe della notte (Nosferatu, Phantom der Nacht) - Un film di Werner Herzog. Drammatico, Francia, Germania, 1978. Il conte Dracula secondo Herzog: un reietto che vorrebbe amare ma è condannato alla solitudine. Un film sempre attuale.

L'ULTIMO TURNO

L'ultimo turno (Heldin) - Un film di Petra Biondina Volpe. Drammatico, Svizzera, Germania, 2025. La bravissima interprete Leonie Benesch trascina il film ben oltre i cliché del cinema medico.

A HOUSE OF DYNAMITE

A House of Dynamite - Un film di Kathryn Bigelow. Thriller, USA, 2025. Bigelow prende uno dei più convenzionali generi della cinematografia yankee e lo fa esplodere dal di dentro.

SOTTO LE FOGLIE

Sotto le foglie (Quand vient l'automne) - Un film di François Ozon. Drammatico, Francia, 2024. François Ozon cambia genere (e generazione) e passa al polar rurale ficcato nella campagna borgognona.

THE LIFE OF CHUCK

The Life of Chuck - Un film di Mike Flanagan. Fantasy, USA, 2024. La storia di uno come noi. Raccontata con un mix sapiente di malinconia e leggerezza.

IL PROFESSORE E IL PINGUINO

Il professore e il pinguino (The Penguin Lessons) - Un film di Peter Cattaneo. Drammatico, Spagna, USA, Gran Bretagna, 2024. Cattaneo torna alla denuncia politica con un mix di generi che vuole tenere viva la memoria.

GRAZIA

Grazia - Un film di Paola Columba. Drammatico, , 2025.

TRE AMICHE

Tre amiche (Trois amies) - Un film di Emmanuel Mouret. Drammatico, Francia, 2024. Gli slittamenti del cuore affrontati con tutta la sensibilità e la maestria abituale al regista.

ELISA

Elisa - Un film di Leonardo Di Costanzo. Drammatico, Italia, 2025. Un'opera intensa e rigorosa capace di trasformare un fatto di cronaca nera in un'indagine sull'animo umano.

HERE

Here - Un film di Robert Zemeckis. Drammatico, USA, 2024. Zemeckis è ancora affamato di vita e firma un'opera malinconica e dolcissima sull'esistenza umana.

IL QUADRO RUBATO

Il quadro rubato (Le Tableau Volé) - Un film di Pascal Bonitzer. Drammatico, Francia, 2024. Un film elegante, dalla scrittura brillante e dalle interpretazioni di alto livello.

IL MIO GIARDINO PERSIANO

Il mio giardino persiano (Keyke Mahboobe Man) - Un film di Maryam Moghaddam (II), Behtash Sanaeeha. Commedia, Iran, Francia, Svezia, Germania, 2024. L'incontro dolce, beffardo (e politico) di due anime sole, sullo sfondo di un Iran decadente.

PORTUALI

Portuali - Un film di Perla Sardella. Documentario, Italia, 2024. Un film necessario che ha il coraggio di puntare la cinepresa su visi e battaglie dei lavoratori.

SCONOSCIUTI PER UNA NOTTE

Sconosciuti per una notte (Une nuit) - Un film di Alex Lutz. Drammatico, Francia, 2023. Il conoscersi reciproco di un uomo e una donna nel cuore di una città per sempre ferita.

TRE VOLTI

Tre volti (Se rokh) - Un film di Jafar Panahi. Drammatico, Iran, 2018. Opera <em>illegale</em>, il film è una formidabile cassa di risonanza politica, una piazza itinerante ma soprattutto un viaggio introspettivo.

LA SALA PROFESSORI

La sala professori (Das Lehrerzimmer) - Un film di Ilker Çatak. Drammatico, Germania, 2023. Lo stato di crisi dell'istituzione scolastica raccontato senza retorica e senza sconti.

ENZO

Enzo - Un film di Robin Campillo. Drammatico, Francia, 2025. Un'opera sui turbamenti di una generazione stanca dell'indifferenza degli adulti. Tra istruzione, lavoro, corpi e la loro sensualità.

SALÒ O LE 120 GIORNATE DI SODOMA

Salò o le 120 giornate di Sodoma - Un film di Pier Paolo Pasolini. Drammatico, Italia, Francia, 1975. Requiem per una civiltà che ormai non è più tale.

JULIE HA UN SEGRETO

Julie ha un segreto (Julie zwijgt) - Un film di Leonardo Van Dijl. Drammatico, Belgio, Svezia, 2024. Un film introspettivo e fortemente attuale, che mostra come il silenzio possa diventare un'arma contro gli abusi.

TUTTO IN UN'ESTATE!

Tutto in un'estate! (Holy Cow) - Un film di Louise Courvoisier. Drammatico, Francia, 2024. Un ottimo esordio che avvolge lo spettatore in un concentrato di sensorialità estiva e un ruvido senso di autenticità.

BLACK BAG - DOPPIO GIOCO

Black Bag - Doppio Gioco (Black Bag) - Un film di Steven Soderbergh. Thriller, USA, 2025. Soderbergh in gran forma, in un film illuminato da Michael Fassbender e Cate Blanchett.

LA TOMBA DELLE LUCCIOLE

La tomba delle lucciole (Hotaru no haka) - Un film di Isao Takahata. Animazione, Giappone, 1988. Uno struggente capolavoro, destinato ad accompagnare a lungo lo spettatore, come un monito tanto crudele quanto prezioso.

IO SONO ANCORA QUI

Io sono ancora qui (I'm Still Here) - Un film di Walter Salles. Storico, Brasile, Francia, 2024. Una storia vera di resilienza e trasformazione, di cui Salles offre una declinazione trattenuta e personale.

AMATA

Amata - Un film di Elisa Amoruso. Drammatico, Italia, 2025. Un film sulla complessità della maternità, in cui spicca l'ottima Tecla Insolia.

FINO ALLE MONTAGNE

Fino alle montagne (Bergers) - Un film di Sophie Deraspe. Drammatico, Canada, Francia, 2024. Un film fortemente sensibile che affronta il tema dello sradicamento e dei limiti umani.

VOLVERÉIS - UNA STORIA D'AMORE QUASI CLASSICA

Volveréis - Una storia d'amore quasi classica (Volveréis) - Un film di Jonás Trueba. Commedia, Spagna, 2024. Una commedia ironica e garbata sul senso stesso dello stare insieme e sulla natura contraddittoria dell'amore.

IL SEME DEL FICO SACRO

Il seme del fico sacro - Un film di Mohammad Rasoulof. Drammatico, Iran, 2024. Un'opera estremamente coraggiosa che segna un fondamentale passo. È un megafono per dare voce a chi la vede soffocare nel sangue.

AVALON

Avalon - Un film di Mamoru Oshii. Fantascienza, Giappone, 2001. Il film affronta il rapporto tra uomo e macchina per riflettere, invero, sull'attendibilità di ciò che abbiamo davanti agli occhi.

ANNA

Anna - Un film di Monica Guerritore. Drammatico, Italia, 2025. Guerritore si (ri)conquista, con le unghie e con i denti, il suo spazio nel cinema e lo fa con un film libero, personale e con grande personalità.

Il fiume [1] (The River) - Un film di Jean Renoir. Drammatico, Gran Bretagna, 1951.

L'AMORE SECONDO KAFKA

L'amore secondo Kafka - Un film di Judith Kaufmann, Georg Maas. Drammatico, Germania, Austria, 2024. Un film delicato che racconta la storia d'amore tra Kafka e Dora Diamant, nell'ultimo anno di vita del grande scrittore ceco.

L'ISOLA DI ANDREA

L'isola di Andrea - Un film di Antonio Capuano. Drammatico, Italia, 2025. Capuano coglie ancora una volta la verità dei sentimenti con una scrittura notevole e una regia asciutta.

SHE

She - Un film di Parsifal Reparato. Sociologico, Italia, Francia, 2025. Voci e corpi delle operaie dell'enorme parco industriale di elettronica in Vietna.

LA BALLATA DI STROSZEK

La ballata di Stroszek (Stroszek) - Un film di Werner Herzog. Drammatico, Germania, 1977. La scorribanda dolce-amara di Herzog tra Berlino e l'America: un'altra ode ai suoi splendidi perdenti.

AMOUR

Amour - Un film di Michael Haneke. Drammatico, Francia, Austria, Germania, 2012. Haneke racconta un amore senile proseguendo la sua critica a una struttura sociale ipocrita.

PATERNAL LEAVE

Paternal Leave - Un film di Alissa Jung. Drammatico, Germania, Italia, 2025. Un tenero ed energico ritratto, non privo di poesia, di un rapporto padre e figlia tutto da costruire.

THE LAST SHOWGIRL

The Last Showgirl - Un film di Gia Coppola. Drammatico, USA, 2025. Uno sguardo armato di tenerezza e coraggio su una città-spettacolo dal ventre molle.

VIALE DEL TRAMONTO

Viale del tramonto (Sunset Boulevard) - Un film di Billy Wilder. Noir, USA, 1950. Una diva in cerca di riflettori.

BRENTA CONNECTION

Brenta Connection - Un film di Cristian Tomassini. Drammatico, Italia, 2025.