
F1 - IL FILM
F1 - Il film - Un film di Joseph Kosinski. Sportivo, USA, 2025. Tra cinema e marketing, un film dall'intrattenimento garantito.
F1 - Il film - Un film di Joseph Kosinski. Sportivo, USA, 2025. Tra cinema e marketing, un film dall'intrattenimento garantito.
Jurassic World - La rinascita (Jurassic World Rebirth) - Un film di Gareth Edwards. Fantascienza, USA, 2025. Un film che si adagia nella comfort zone dell'immaginario dei prolungati e stiracchiati anni '80.
Dragon Trainer (How to Train Your Dragon) - Un film di Dean DeBlois. Commedia, USA, Gran Bretagna, 2025. Un film calibrato e armonizzato che ricalca il film originale, nella storia e nell'atmosfera.
Elio - Un film di Adrian Molina, Madeline Sharafian, Domee Shi. Commedia, USA, 2025. Una narrazione a rotta di collo, sospesa nello spazio e in sfida con le leggi della gravità, che affronta questioni esistenziali.
Lilo & Stitch - Un film di Dean Fleischer-Camp. Azione, USA, 2025. Uno dei più convincenti live action Disney, che riafferma un messaggio mai stucchevole di inclusività e di pace.
M3GAN 2.0 - Un film di Gerard Johnstone. Thriller, , 2025. Un sequel più spettacolare del primo capitolo ma manca un'autentica tensione horror.
Reflection in a Dead Diamond (Reflet Dans un Diamant Mort) - Un film di Hélène Cattet, Bruno Forzani. Thriller, Belgio, Lussemburgo, Francia, Italia, 2025. Un cinema ipertrofico al limite tra memoria, cinefilia e delirio.
Ballerina - Un film di Len Wiseman. Thriller, USA, 2025. Len Wiseman dirige un'opera che ricerca un'originalità nell'estetica. Anche narrativa e interpretativa.
Mission: Impossible - The Final Reckoning - Un film di Christopher McQuarrie. Azione, USA, 2025. La saga torna all'essenziale: corpo e gravità. Uno spettacolo che garantisce la longevità del cinema.
Flow - Un mondo da salvare - Un film di Gints Zilbalodis. Animazione, Belgio, Lettonia, Francia, 2024. Un eccezionale film di animazione adatto a tutti. Un'universale ode alla solidarietà e alla cooperazione.
Karate Kid - Legends (Karate Kid: Legends) - Un film di Jonathan Entwistle. Drammatico, USA, 2025. L'intrattenimento è assicurato ma il nuovo karate kid è più anonimo dei suoi predecessori.
Cattivissimo Me 4 (Despicable Me 4) - Un film di Chris Renaud, Patrick Delage. Avventura, USA, 2024. Il quarto capitolo riacchiappa tutti i fan della serie con un buonumore contagioso.
Jurassic World - Il Dominio (Jurassic World 3) - Un film di Colin Trevorrow. Fantascienza, USA, 2022. Un episodio monstre gravato dall'onere di ricongiungere troppi fili sospesi e accontentare i fan.
Il Re Leone (The Lion King) - Un film di Jon Favreau. Drammatico, USA, 2019. Una qualità tecnica altissima per un'immersione nelle meraviglie della savana. Genera però più domande che entusiasmo.
Fantasticherie di un passeggiatore solitario - Un film di Paolo Gaudio. Fantastico, Italia, 2014. Un fantasy con venature horror che affronta il mistero guardando alla realtà.
La famiglia Addams (The Addams Family) - Un film di Conrad Vernon, Greg Tiernan. Commedia, USA, 2019. Tra recupero del disegno originale e spettri sociali contemporanei, la celebre famiglia conquista l'animazione senza perdere la macabra ironia.
Yuku e il fiore dell'Himalaya - Un film di Arnaud Demuynck, Rémi Durin. Animazione, Francia, Belgio, Svizzera, 2022. Un piccolo e grazioso film che invita a non cedere all'ansia.
Una barca in giardino (Slocum et moi) - Un film di Jean-François Laguionie. Animazione, Francia, Lussemburgo, 2024. Quando il cinema rifugge ogni moda: un film animato sul tempo perduto e sull'importanza di una folle fantasia.
La città proibita - Un film di Gabriele Mainetti. Drammatico, Italia, 2025. Tra kung fu, universo tarantiniano e la Roma multietnica, Mainetti si confronta alla pari con il cinema internazionale.