RINO GAETANO - SEMPRE PIÙ BLU
Rino Gaetano - Sempre più Blu - Un film di Giorgio Verdelli. Documentario, Italia, 2025. Il ritratto originale di un artista la cui provocazione è senza tempo.
Rino Gaetano - Sempre più Blu - Un film di Giorgio Verdelli. Documentario, Italia, 2025. Il ritratto originale di un artista la cui provocazione è senza tempo.
40 Secondi - Un film di Vincenzo Alfieri. Drammatico, Italia, 2025. Un film dalla marcia in più. Un teso e riuscito 'romanzo criminale' sull'omicidio di Willy Monteiro Duarte.
The Smashing Machine - Un film di Benny Safdie. Drammatico, USA, 2025. Un originale film sportivo, dalla regia empatica. Dove l'impresa eccezionale è essere normale.
L'Illusione Perfetta - Now You See me - Now You Don't (Now You See me - Now You Don't) - Un film di Ruben Fleischer. Thriller, USA, 2025. Un ottovolante visivo da gustare senza farsi troppe domande.
Wicked - Parte 2 (Wicked - For Good) - Un film di Jon M. Chu. Musical, USA, 2025. L'allegoria politica e il romance sono gli ingredienti della seconda parte del musical, che conferma qualità e intrattenimento.
Mulholland Drive (Mulholland Dr.) - Un film di David Lynch. Drammatico, Francia, USA, 2001. Puro oggetto di fascinazione e favolosa esperienza cinematografica.
Il maestro - Un film di Andrea Di Stefano. Drammatico, Italia, 2025. Una commedia agrodolce che vuole sedurre gli spettatori a tutti i costi. E probabilmente ci riuscirà.
Dreams - Un film di Michel Franco. Drammatico, Messico, 2025. Il braccio di ferro di una coppia disfunzionale che dice tanto anche del rapporto tra Stati Uniti e Messico.
La vita va così - Un film di Riccardo Milani. Commedia, Italia, 2025. Una commedia che fotografa un'Italia legata alle proprie radici anche davanti alla necessità di adeguarsi al presente.
Cinque secondi - Un film di Paolo Virzì. Commedia, Italia, 2025. Virzì abbandona ogni distacco ironico per immergersi (e immergerci) nel viaggio di redenzione del quale abbiamo disperatamente bisogno oggi.
Dracula - L'amore perduto (DRACULA: A LOVE TALE) - Un film di Luc Besson. Horror, Francia, 2025. Luc Besson affronta Dracula con un senso dello spettacolo sempre alto e vorticoso.
Predator - Badlands - Un film di Dan Trachtenberg. Azione, , 2025. Un nuovo tentativo di ripartenza per il franchise dedicato ai feroci cacciatori alieni.
Shelby Oaks - Il covo del male (Shelby Oaks - Paranormal Paranoids) - Un film di Chris Stuckmann. Thriller, USA, Belgio, 2024. Tra mockumentary, found footage e narrazione tradizionale, un piccolo horror che si addentra nei meandri del male soprannaturale.
La camera di consiglio - Un film di Fiorella Infascelli. Drammatico, Italia, 2025. Un'opera dall'autentico impeto civile che punta tutto sulla forza della parola.
Un semplice incidente (A Simple Accident) - Un film di Jafar Panahi. Drammatico, Iran, Francia, Lussemburgo, 2025. Un film in cui la denuncia si fa durissima anche quando sceglie la strada dell'ironia.
Il mio nome è Nevenka (Soy Nevenka) - Un film di Icíar Bollaín. Drammatico, Spagna, Italia, 2024. Due attori straordinari per una storia dalla consistente tenuta narrativa. Su una figura femminile che merita di essere incontrata.
Le città di pianura - Un film di Francesco Sossai. Drammatico, Italia, Germania, 2025. Un road movie che riesce a raccontare un'Italia vera con una sua energia lenta e sul finale commovente.
Bugonia - Un film di Yorgos Lanthimos. Fantascienza, Gran Bretagna, 2025. Lanthimos traduce una commedia sci-fi in una satira caustica, che prende a bersaglio l'America e il nostro presente.
I colori del tempo (La venue de l'avenir) - Un film di Cédric Klapisch. Commedia, Francia, 2025. Un riuscito esercizio di cinema popolare, sempre ammiccante ma mai stucchevole.
Una ragazza brillante (Diamant Brut) - Un film di Agathe Riedinger. Drammatico, Francia, 2024. Un esordio interessante, la cui protagonista regala un'interpretazione difficile da dimenticare.
Buon Viaggio, Marie (On Ira) - Un film di Enya Baroux. Drammatico, Francia, 2025. Il viaggio dalla Francia alla Svizzera di una famiglia disfunzionale ma umanissima, tra la forza dei sentimenti e la necessità di accettare la morte.
Giovani madri (Jeunes mères) - Un film di Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne. Drammatico, Belgio, Francia, 2025. I fratelli Dardenne, scavando nell'umanità delle proprie protagoniste, offrono uno spazio a una speranza.
L'albero - Un film di Sara Petraglia. Drammatico, Italia, 2024. Un'opera prima schietta che convince per la naturalezza nel raccontare due ragazze in cerca di se stesse.
Nina e il segreto del riccio - Un film di Jean-Loup Felicioli, Alain Gagnol. Family, Francia, Lussemburgo, 2023. Felicioli e Gagnon tornano a parlare della realtà, con inventiva, fantasia e senza forzature.
Mis hermanos sueñan despiertos - Un film di Claudia Huaiquimilla. Drammatico, Cile, 2021. Sapore di libertà.
La riunione di condominio (Votemos) - Un film di Santiago Requejo. Commedia, Spagna, 2025. Una satira sociale che affronta di petto le paure della società contemporanea.
Ne Zha 2 - L'ascesa del Guerriero di Fuoco - Un film di Yu Yang. Fantasy, Cina, 2025. Un film che unisce tradizione e intrattenimento. Lasciando il segno nel campo dell'animazione.
Oi Vita Mia - Un film di Pio D'Antini, Amedeo Grieco. Commedia, Italia, 2025.
Tokyo Godfathers - Un film di Satoshi Kon. Animazione, Giappone, 2004. Tra slapstick, melodramma, noir e favola, una toccante storia di Natale nella Tokyo contemporanea.
Nino - 18 Giorni - Un film di Toni D'Angelo. Documentario, Italia, 2025. Un emozionante ritratto di Nino D'Angelo, l'artista e l'uomo, e il confronto con le proprie origini e i legami familiari.
The Running Man - Un film di Edgar Wright. Fantascienza, Gran Bretagna, USA, 2025. Wright firma un'opera affascinante che ci fa riflettere sulla manipolazione delle immagini. E la lotta di classe.
Una famiglia sottosopra - Un film di Alessandro Genovesi. Commedia, Italia, 2025. Una serie di situazioni surreali che non riesce a trovare un minimo riscontro nella realtà.
After the Hunt - Dopo la caccia (After the Hunt) - Un film di Luca Guadagnino. Drammatico, USA, Italia, 2025. Guadagnino accende coraggiosamente un riflettore su un argomento scomodo e divisivo accettando di mostrarne le ombre.
La Famiglia Halloween (My Freaky Family) - Un film di Mark Gravas. Family, Germania, Irlanda, Australia, 2024. Una storia che utilizza la stranezza dei suoi protagonisti per mettere in rilievo il ruolo positivo della musica.
Heidi - Una nuova avventura (Heidi: Rescue of the Lynx) - Un film di Toby Schwarz, Aizea Roca Berridi. Family, Germania, Spagna, Belgio, 2025. Reinterpretazione di un grande classico: un intrattenimento educativo ma poco originale.
#3destini - Un film di Antonjo Gjonaj. Drammatico, Italia, 2025.