
L'ULTIMA NOTTE DI AMORE
L'ultima notte di amore - Un film di Andrea Di Stefano. Thriller, Italia, 2023. Un poliziesco che procede con grande conoscenza degli stilemi del genere non tralasciando mai il fattore umano.
L'ultima notte di amore - Un film di Andrea Di Stefano. Thriller, Italia, 2023. Un poliziesco che procede con grande conoscenza degli stilemi del genere non tralasciando mai il fattore umano.
John Wick 4 (John Wick: Chapter 4) - Un film di Chad Stahelski. Thriller, USA, 2023. Un capitolo ambizioso ed epico, con punte di puro post-realismo. E Baba Yaga torna ad essere leggenda.
Everything Everywhere all At Once - Un film di Dan Kwan, Daniel Scheinert. Commedia, USA, 2022. Un cinema insieme cinefilo e popolare, carico di sovversione e con un'ambizione narrativa senza limiti.
Armageddon Time - Il Tempo dell'Apocalisse (Armageddon Time) - Un film di James Gray. Drammatico, Brasile, USA, 2022. Gray torna nella sua New York con una piccola parabola domestica che rompe i codici del coming of age.
Shazam! Furia degli Dei (Shazam! Fury of the Gods) - Un film di David F. Sandberg. Commedia, USA, 2023. Un sequel, solo a tratti, divertente e divertito che punta sulle solite sequenze di combattimenti.
Il viaggio leggendario - Un film di Alessio Liguori. Commedia, Italia, 2023. Uno spettacolo fluido e coerente che intrattiene oltre i buchi di trama e gli evidenti limiti nella recitazione.
The Whale - Un film di Darren Aronofsky. Drammatico, USA, 2022. Tra la Bibbia e
Creed III - Un film di Michael B. Jordan. Sportivo, USA, 2023. Qualche buona idea alla base ma non basta. Il film di Michael B. Jordan è troppo prevedibile.
Scream VI (Scream 6) - Un film di Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillett. Horror, USA, 2023. La saga horror del killer mascherato si rigenera nuovamente, in favore di un pubblico teen.
Delta - Un film di Michele Vannucci. Drammatico, Italia, 2022. Un thriller dal clima neo-western che ha il merito di creare due personaggi principali di grande statura.
Stranizza d'amuri - Un film di Giuseppe Fiorello. Drammatico, Italia, 2023. Con scelte di regia mai manipolative, Beppe Fiorello evidenzia i pregiudizi mentre rievoca un ambiente autentico ed emozioni vivissime.
Mummie - A spasso nel tempo (Mummies) - Un film di Juan Jesús García Galocha. Animazione, USA, 2023. Una divertente avventura fra antico Egitto e contemporaneità, politically correct con ironia.
What's Love? (What's Love Got To Do With It?) - Un film di Shekhar Kapur. Commedia, Gran Bretagna, 2022. Una commedia che entra ed esce con garbo dallo stereotipo etnico.
Educazione fisica - Un film di Stefano Cipani. Commedia, Italia, 2022. Regia agile e montaggio esperto ma il film rimane inverosimile.
Mixed By Erry - Un film di Sydney Sibilia. Commedia, Italia, 2023. L'anticonvenzionale Sibilia racconta un'altra storia vera. Ed è sempre più temerario nelle soluzioni estetiche e narrative.
Ant-Man And the Wasp - Quantumania - Un film di Peyton Reed. Commedia, USA, 2023. Costumi, mostri, armi e tecnologie assortite di grande inventiva. La fase Cinque del MCU ha inizio.
Un uomo felice (Un homme hereaux) - Un film di Tristan Séguéla. Commedia, Francia, 2023. Una commedia che insegue i tempi che corrono sondando le reazioni al nuovo delle classi più abbienti.
Miracle - Un film di Jang Hoon Lee. Drammatico, Corea del sud, 2021. Un mélo ambizioso che non toglie mai il piede dall'acceleratore del sentimentalismo.
Gli Spiriti dell'Isola (The Banshees of Inisherin) - Un film di Martin McDonagh. Drammatico, Irlanda, USA, Gran Bretagna, 2022. Una tragicommedia disperata e ispirata, metafora della divisione fratricida che segna l'Irlanda dagli anni della guerra civile.
Non così vicino (A Man Called Otto) - Un film di Marc Forster. Commedia, Svezia, USA, 2023. Il remake di Mr. Ove si scioglie gradualmente e trova i tempi giusti. Per Tom Hanks è uno dei film recenti più ispirati.
Disco Boy - Un film di Giacomo Abbruzzese. Drammatico, Francia, Italia, Polonia, Belgio, 2023. Un film di fantasmi che esce dai canoni di genere per riflettere sui traumi che la guerra lascia nell'inconscio.
Il frutto della tarda estate (Taht el Karmouss) - Un film di Erige Sehiri. Drammatico, Tunisia, Francia, Germania, Svizzera, Qatar, 2022. Uno sguardo perspicace sulla natura umana, tutto declinato al femminile.
Tutto in un giorno (En los márgenes) - Un film di Juan Diego Botto. Drammatico, Spagna, Gran Bretagna, 2022. Una storia di solitudini a confronto, ma anche di grande solidarietà. Con una Penelope Cruz in stato di grazia.
The Quiet Girl (An Cailín Ciúin) - Un film di Colm Bairéad. Drammatico, Irlanda, 2022. Da un racconto breve di Claire Keegan, il ritratto di tre anime unite non dal sangue ma dalla vita.
Tár (TAR) - Un film di Todd Field. Drammatico, USA, 2022. Uno sguardo dall'interno sull'equilibrio incrinato di un'artista egotica e manipolatrice, con smanie di onnipotenza.
Women Talking - Il Diritto di Scegliere (Women Talking) - Un film di Sarah Polley. Drammatico, USA, 2022. Una provocatoria allegoria del potere che invita all'azione esplorando un terreno per quasi tutte inaccessibile.
Piano Piano - Un film di Nicola Prosatore. Drammatico, Italia, 2022. Un coming of age made in Napoli che descrive una molteplicità di mutamenti. Ottimo il lavoro sul casting.
Empire of Light - Un film di Sam Mendes. Drammatico, USA, 2022. Anche Sam Mendes cede alla malinconia in un'opera dove a brillare è sopratutto la performance di Olivia Colman.
Tramite Amicizia - Un film di Alessandro Siani. Commedia, Italia, 2023. Siani tocca i temi di amicizia, lavoro e solitudine attraverso una comicità trattenuta e fin troppo pensata.
Navalny - Un film di Daniel Roher. Documentario, USA, 2022. Giornalismo serrato, in tempo reale. Un documento destinato a diventare riferimento per altri film a venire.
Decision To Leave (Haeojil Gyeolsim) - Un film di Park Chan-wook. Drammatico, Corea del sud, 2022. Park Chan-wook sorprende con un romantico neo-noir che ha il respiro dei classici e il linguaggio del presente.
Holy Spider - Un film di Ali Abbasi. Thriller, Francia, Germania, Svezia, Danimarca, 2022. Un thriller affascinante, lucido e metodico che sa intrigare attraverso l'ambivalenza.
Laggiù qualcuno mi ama - Un film di Mario Martone. Documentario, Italia, 2023. La ri-scoperta di una figura fondamentale della nostra cultura in un'opera che ne coglie tutte le sfumature.
Amate Sponde - Un film di Egidio Eronico. Documentario, Italia, 2022. Una sinfonia che fluisce con una varietà di accenti e annotazioni senza che le parole vi abbiano dimora.
Vera - Un film di Tizza Covi, Rainer Frimmel. Drammatico, Austria, Italia, 2022. A metà fra il documentario e la finzione, un film pasoliniano che racconta con onestà quasi neorealista lo sguardo affossato di Vera.
Romantiche - Un film di Pilar Fogliati. Commedia, Italia, 2023. Un one woman show che mette in bella mostra il talento comico e camaleontico di Pilar Fogliati.
Benedetta - Un film di Paul Verhoeven (II). Storico, Francia, Paesi Bassi, 2021. L'olandese violento ritorna e fa la volontà delle donne in terra.
Marcel - The Shell (Marcel the Shell with Shoes On) - Un film di Dean Fleischer-Camp. Commedia, USA, 2021. Un buffo film tra animazione in stop-motion e riprese dal vero. Su una mezza conchiglia che ha qualcosa del primo Tim Burton.
The Fabelmans - Un film di Steven Spielberg. Biografico, USA, 2022. Un monumento alla mitologia del suo autore che firma qui un'intima lettera d'amore e un'emozionante autobiografia.
Le mura di Bergamo - Un film di Stefano Savona. Documentario, Italia, 2023. Un viaggio nel dolore della città italiana più martoriata dalla pandemia. Una terapia per elaborare ma non dimenticare.
Umberto Eco - La biblioteca del mondo - Un film di Davide Ferrario. Documentario, Italia, 2022. Ferrario racconta Eco con affetto e stima. Attraverso il suo elemento naturale, il libro.
2028 - La ragazza trovata nella spazzatura - Un film di Michal Krzywicki. Fantascienza, Polonia, 2021. Una chimera di genere capace di mettere assieme i simboli hollywoodiani, l'incedere indie e il respiro europeo.
Avatar - La via dell'acqua (Avatar - The Way of Water) - Un film di James Cameron. Fantasy, USA, 2022. Una sfida tecnologica decisamente vinta. Cameron fa l'impossibile per farci innamorare della natura attraverso un mondo artificiale.
La danza della realtà (La danza de la realidad) - Un film di Alejandro Jodorowsky. Biografico, Cile, 2013. Il ritorno di Jodorowsky al cinema in un'odissea felliniana di splendidi eccessi.
The Honeymoon - Come ti rovino il viaggio di nozze (The Honeymoon) - Un film di Dean Craig. Commedia, Italia, Gran Bretagna, 2023. Personaggi troppo deboli per una commedia inizialmente divertente, poi decisamente ripetitiva.
Woman - Un film di Yann Arthus-Bertrand, Anastasia Mikova. Documentario, Francia, 2019. La questione femminile passa attraverso un catalogo dai buoni sentimenti che pecca forse di troppa ambizione.
Grazie ragazzi - Un film di Riccardo Milani. Commedia, Italia, 2023. Un film da grande pubblico con un chiaro intento sociale raccontato con disarmante semplicità.
I guerrieri della notte (The Warriors) - Un film di Walter Hill. Drammatico, USA, 1979. Una spettacolare fusione di generi, tra sottocultura underground e citazioni classiche.
Saint Omer - Un film di Alice Diop. Drammatico, Francia, 2022. Il tema della maternità in un'opera incentrata sulla realtà e aperta alla complessità. Vibra di ciò che rimane invisibile.
Close - Un film di Lukas Dhont. Drammatico, Belgio, Paesi Bassi, Francia, 2022. Un'opera che affronta il tema dell'identità sessuale e ci ricorda che i condizionamenti sociali sono difficili da sormontare.
Miracle - Storia di destini incrociati (Miracol) - Un film di Bogdan George Apetri. Drammatico, Romania, Repubblica ceca, Lettonia, 2021. Un'interessante metafora sulla condizione della Romania e sull'eterno scontro fra umano e divino.
Tre di Troppo - Un film di Fabio De Luigi. Commedia, Italia, 2023. Una commedia per e sulle famiglie che segna un deciso passo avanti per Fabio De Luigi in veste di regista.
La notte del 12 (La nuit du 12) - Un film di Dominik Moll. Thriller, Francia, 2022. Un noir malinconico che richiama Zodiac e riflette su un'umanità incapace di accettare il mistero degli altri.
Una relazione passeggera (Chronique d'une liaison passagère) - Un film di Emmanuel Mouret. Sentimentale, Francia, 2022. Una commedia sentimentale arguta e amara su una storia d'amore più vera di quanto non voglia apparire.
John Wick - Capitolo 2 (John Wick: Chapter Two) - Un film di David Leitch, Chad Stahelski. Azione, USA, 2017. Strutturato come un film muto, una carneficina efferata dove contano l'azione rocambolesca e la violenza estetizzante.
Vicini di casa - Un film di Paolo Costella. Commedia, Italia, 2022. Un film a cui sarebbe servito un po' di ritmo ma che non è privo di momenti gradevoli.
Luciano Ligabue - 30 Anni in un Giorno - Un film di Marco Salom. Documentario, , 2023. Un film-backstage corale che racconta un'intera carriera partendo dalla trionfale giornata di Campovolo.
Sonne und Beton - Un film di David Wnendt. Avventura, Germania, 2023. Cambiare la propria strada.
Il mondo degli ultimi - Un film di Gian Butturini. Drammatico, Italia, 1980.
L'ultima corvée (The Last Detail) - Un film di Hal Ashby. Drammatico, USA, 1973.
77 Giorni (Qi shi qi tian) - Un film di Hantang Zhao. Avventura, Cina, 2017. L'esperienza del protagonista si fa quasi tangibile, grazie soprattutto alla fotografia esperta di Ping Bin Lee.
La maman et la putain - Un film di Jean Eustache. Drammatico, Francia, 1973. Il film più bello del mondo: un racconto incredibile dove tutto è terribilmente e meravigliosamente umano.
Sfida infernale (My Darling Clementine) - Un film di John Ford. Western, USA, 1946. Fedele ricostruzione della famosa sfida all'OK Corral.
La croce di fuoco (The Fugitive) - Un film di John Ford. Drammatico, USA, 1947.
Non ne parliamo più (N'en parlons plus) - Un film di Cecile Khindria, Vittorio Moroni. Documentario, Francia, Italia, 2022. Ripercorrere una storia perduta.
Seguendo la flotta (Follow the Fleet) - Un film di Mark Sandrich. Commedia musicale, USA, 1936.
Aparajito (L'invitto) (Aparajito) - Un film di Satyajit Ray. Drammatico, India, 1957.
La Chiamata dal Cielo (Köne taevast) - Un film di Kim Ki-Duk. Drammatico, Estonia, Kirghizistan, Lettonia, 2022. L'ultimo dono del regista è un doloroso tentativo di introspezione senza filtri.
Charulata - Un film di Satyajit Ray. Sentimentale, India, 1964. Il « triangolo borghese » è appena sfiorato in questo dramma familiare d'una borghesia ricca e colta.
Terra - Un film di Marco De Angelis (III), Antonio Di Trapani. Fantastico, Italia, 2015. Un destino che forse può ancora essere cambiato.
Ema - Un film di Pablo Larraín. Drammatico, Cile, 2019. Larraìn cambia registro con un'opera perturbante e incendiaria, un'esperienza stordente aperta al musical e alla stilizzazione del videoclip.
Un affare di famiglia (Shoplifters) - Un film di Kore'eda Hirokazu. Drammatico, Giappone, 2018. Il maestro dei rapporti famigliari eleva il suo linguaggio con un'amara analisi delle disuguaglianze sociali. E diventa un classico vivente.
La frontiera - Un film di Franco Giraldi. Drammatico, Italia, 1996.
Pensive (Rupintojelis) - Un film di Jonas Trukanas. Horror, Lituania, 2022. Compagni di classe in pericolo.
Caramella alla Menta (Bakha satang) - Un film di Lee Chang-dong. Drammatico, Corea del sud, 1999.
Chi lavora è perduto - Un film di Tinto Brass. Drammatico, Italia, 1963.
Terra e polvere (Yin Ru Chen Yan) - Un film di Li Ruijun. Drammatico, Cina, 2022. Un lieve e metodico ritratto umano sullo sfondo impietoso dell'erosione della Cina più rurale.
Metropolis - Un film di Fritz Lang. Drammatico, Germania, 1927. Un capolavoro di fantascienza al tempo del muto.
Niente di nuovo sul Fronte Occidentale (All Quiet on the Western Front) - Un film di Edward Berger. Storico, Germania, USA, 2022. Un'opera pacifista, affondata nel sangue e nel fango, che non ha bisogno di prodezze tecniche per impressionarci.
Piove - Un film di Paolo Strippoli. Drammatico, Belgio, Italia, 2022. Piove, un'opera seconda solidissima che segue schemi tutti suoi e ha il coraggio di dirci le cose come stanno.
Orlando - Un film di Daniele Vicari. Drammatico, Italia, 2022. Vicari non giudica ma cerca di comprendere le ruvidità di un uomo di poche parole. Con Michele Placido in uno dei suoi ruoli più intensi.
Babylon - Un film di Damien Chazelle. Drammatico, USA, 2022. Un progetto faraonico che ha l'ambizione del periodo classico ma fatica a creare un immaginario.
The Offering - Un film di Oliver Park (I). Horror, USA, 2023. Horror soprannaturale di buona fattura con una originale e convincente ambientazione nella comunità ebraica.
Diario di spezie - Un film di Massimo Donati. Thriller, Italia, 2021. Un'opera dal cast assolutamente azzeccato che merita attenzione e che lascerà soddisfatti.
Un bel mattino (Un beau matin) - Un film di Mia Hansen-Løve. Drammatico, Francia, 2022. Un film semplice e disarmante sulla vita che racconta la brutalità dell'esistenza.
Gigi la legge - Un film di Alessandro Comodin. Documentario, Italia, 2022. Un ritratto d'osservazione quotidiana che conferma la sensibile ricerca cinematografica del suo autore.
Il tempo dei giganti - Un film di Davide Barletti, Lorenzo Conte. Documentario, Italia, 2023. Un'esperienza immersiva in un disastro fitosanitario che costringe a rivedere il nostro stile di vita.
Un vizio di famiglia (L'origine du mal) - Un film di Sébastien Marnier. Thriller, Francia, Canada, 2022. Un thriller familiare prevedibile nello script ma con attori saldi e formidabilmente opachi.
Trieste è bella di notte - Un film di Matteo Calore, Stefano Collizzolli, Andrea Segre. Documentario, Italia, 2023. Una narrazione efficace e senza fronzoli dei flussi migratori. Che non ha paura di chiedere conto alle istituzioni.
Siamo qui per provare - Un film di Greta De Lazzaris, Jacopo Quadri. Documentario, Italia, 2022. Un'operazione metateatrale che si rivela progressivamente come gesto di libertà.
Riunione di Famiglia (Non sposate le mie figlie! 3) (Qu'est-ce qu'on a tous fait au Bon Dieu?) - Un film di Philippe de Chauveron. Commedia, Francia, 2022. Un terzo capitolo confermativo e rassicurante, a cui sono stati smussati gli artigli comici.
Tutta la bellezza e il dolore (All the Beauty and the Bloodshed) - Un film di Laura Poitras. Documentario, USA, 2022. Un doc stratificato che associa, tramite la forza delle immagini, il fare artistico a una presa di posizione politica.
Il ritorno di Casanova - Un film di Gabriele Salvatores. Drammatico, Italia, 2023. Un film dall'atmosfera sospesa, pieno di una grazia dolorosa donata dalla prova intensa e nuda di Servillo.
Fire of Love - Un film di Sara Dosa. Documentario, Canada, USA, 2022. Una gemma di montaggio che riscrive con un'affascinante e partecipe prospettiva erotica, il genere del documentario scientifico.
Dante - Un film di Pupi Avati. Biografico, Italia, 2022. Un atto d'amore di Avati verso Dante ricco di intuizioni ispirate e di genuino entusiasmo.
Demon Slayer: Kimetsu No Yaiba - Verso il Villaggio dei Forgiatori di Katana (Demon Slayer: Kimetsu No Yaiba - To the Swordsmith Village) - Un film di Haruo Sotozaki. Azione, Giappone, 2023. Nuovo capitolo di successo per Demon Slayer.
Franco Battiato - La Voce del Padrone - Un film di Marco Spagnoli. Documentario, Italia, 2022. L'impronta del compositore sul suo ampio entourage. Il produttore Senardi incontra tante voci che lo ricordano con amore.
Nezouh - Il buco nel cielo (Nezouh) - Un film di Soudade Kaadan. Drammatico, Siria, Gran Bretagna, Francia, 2022. Una storia piena d'inventiva e di emozioni che racconta la Siria staccandosi dalla triste cronaca.
Living - Un film di Oliver Hermanus. Drammatico, Gran Bretagna, 2022. Con un duplice salto temporale e spaziale, un'opera che riesce nell'impresa di riproporre un capolavoro di Kurosawa.
I migliori giorni - Un film di Massimiliano Bruno, Edoardo Leo. Commedia, Italia, 2023. Film a episodi ben scritto e recitato che, con un bel piglio aggressivo, omaggia la commedia (amara) all'italiana.
Domino 23 - Gli ultimi non saranno i primi - Un film di Il Terzo segreto di Satira. Satirico, Italia, 2023. Un film a sketch sull'Italia di oggi. Un esperimento (riuscito) per chi lo ha realizzato e per chi lo deve guardare.
La Signora Harris va a Parigi (Mrs Harris Goes To Paris) - Un film di Anthony Fabian. Drammatico, Gran Bretagna, Ungheria, 2022. Una commedia deliziosa con una sceneggiatura brillante e un umorismo gustoso.
The Last Ride of the Wolves - Un film di Alberto De Michele. Drammatico, Paesi Bassi, Italia, 2022. L'ultima truffa.
C'era una volta in Italia - Giacarta sta arrivando - Un film di Federico Greco, Mirko Melchiorre. Documentario, , 2022. Un lavoro impegnato e rabbioso per affrontare e capire le ragioni delle disuguaglianze.
Mirabile Visione: Inferno - Un film di Matteo Gagliardi. Docu-fiction, Italia, 2023. Un denso, meticoloso e intelligente tributo alla Divina Commedia di Alighieri.
Parlate a bassa voce - Un film di Esmeralda Calabria. Documentario, Italia, 2022. Brava e precisa, Calabria ci mostra quello che c'è dietro l'emigrazione e lo stereotipo albanese.
Preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempo (Felkészülés meghatározatlan ideig tartó együttlétre) - Un film di Lili Horváth. Drammatico, Ungheria, 2020. Tra realtà e immaginario.
Anton Cechov (Anton Tchékhov 1890) - Un film di René Féret. Storico, Francia, 2015. Un decennio della vita del grande autore russo raccontato con sensibilità e attenzione alle relazioni familiari.
2001: Odissea nello spazio (2001: A Space Odyssey) - Un film di Stanley Kubrick. Fantascienza, USA, Gran Bretagna, 1968. Il capolavoro assoluto di Stanley Kubrick. Un'opera grandiosa sul tempo, nel tempo.
Lady Vendetta (Chin-jeol-han Geum-ja-ssi - Sympathy for Lady Vengeance) - Un film di Park Chan-wook. Thriller, Corea del sud, 2005. Incisivo fin dai titoli di testa, un film visionario che miscela ironia, grottesco e dramma a tinte forti.
La Seconda Via - Un film di Alessandro Garilli. Drammatico, Italia, 2023. I fatti del gennaio 1943 visti attraverso gli occhi di sei soldati aggrappati alla vita.
Welcome To Rome - Un film di Paco Lanciano. Documentario, Italia, 2021. Un viaggio nel tempo.
Le otto montagne - Un film di Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersch. Drammatico, Italia, Francia, Belgio, 2022. Dal romanzo di Paolo Cognetti, un film sull'amicizia e sul grande potere attrattivo della montagna.
Il gattopardo - Un film di Luchino Visconti. Drammatico, Italia, 1963. Visconti fa parlare il passato nel presente per riportarci alla decadenza della nobiltà siciliana.
Gli orsi non esistono (Khers Nist) - Un film di Jafar Panahi. Drammatico, Iran, 2022. Una storia che reclama verità immortalata da un regista che continua a esporsi in prima persona senza timore.
Chiara - Un film di Susanna Nicchiarelli. Biografico, Italia, Belgio, 2022. Un'ode al saper vivere femminile, quasi un musical dalle tinte sfumate.
Frankenstein Junior (Young Frankenstein) - Un film di Mel Brooks. Comico, USA, 1974. Un umorismo che non vuole essere dissacrante e che lascia trapelare la nostalgia senza però frenare la comicità.
Il primo giorno della mia vita - Un film di Paolo Genovese. Commedia, Italia, 2023. Genovese scandaglia la materia incandescente del suicidio senza la risonanza emotiva necessaria.
Non morirò di fame - Un film di Umberto Spinazzola. Drammatico, Italia, 2023. Ottimi attori per la storia di un ex chef in disgrazia che si interroga sui temi dello spreco alimentare.
Gli Indifferenti - Un film di Leonardo Guerra Seragnoli. Drammatico, Italia, 2020. Una versione del capolavoro letterario desaturata e ingessata dalla difficoltà di rapportare le tematiche affrontate allo spirito dei nostri tempi.
Audition (Ôdishon) - Un film di Takashi Miike. Horror, Giappone, Corea del sud, 1999. Il thriller libero ed originale che ha rivelato il talento di Takashi Miike al pubblico occidentale.
Gino Soldà - Una vita straordinaria - Un film di Giorgia Lorenzato, Manuel Zarpellon. Documentario, Italia, 2022. Un documentario che non valorizza le imprese di Gino Soldà e che si appesantisce in modo ingiustificato nella parte fiction.
La Ligne - La Linea Invisibile (La ligne) - Un film di Ursula Meier. Drammatico, Svizzera, Francia, Belgio, 2022. Ursula Meier gioca con tutti gli elementi del dramma familiare per narrare a suo modo le dinamiche di una famiglia atipica.
Santa sangre - Sangue santo - Un film di Alejandro Jodorowsky. Horror, Italia, 1989. Uno psycho-thriller potente e immaginifico, alla maniera di Jodorowsky.
The Son - Un film di Florian Zeller. Drammatico, USA, 2022. Un dramma da camera venato di thriller/horror, con un Hugh Jackman carismatico ma non privo di dark side.