
ELVIS
Elvis - Un film di Baz Luhrmann. Musicale, USA, 2022. Spettacolo, intrattenimento, interpretazioni magistrali. Il cinema di Baz Luhrmann raggiunge il suo punto più alto.
Elvis - Un film di Baz Luhrmann. Musicale, USA, 2022. Spettacolo, intrattenimento, interpretazioni magistrali. Il cinema di Baz Luhrmann raggiunge il suo punto più alto.
Top Gun - Maverick - Un film di Joseph Kosinski. Azione, USA, 2022. Un sequel in piena salute e in pieno mito. Che fa volare altissimo lo spettatore.
Lightyear - La vera storia di Buzz (Lightyear) - Un film di Angus MacLane. Animazione, USA, 2022. Inventiva, velocità di azione e cuore proiettano il nuovo eroe Buzz Lightyear
Thor: Love and Thunder - Un film di Taika Waititi. Fantasy, USA, 2022. Waititi affina la ricetta e dirige un film comico e super-pop, con più cuore del precedente.
Il giorno più bello - Un film di Andrea Zalone. Commedia, Italia, 2022. Un film corale dove si sorride qua e là, ma senza l'effetto valanga del film originale.
Jurassic World - Il Dominio (Jurassic World 3) - Un film di Colin Trevorrow. Fantascienza, USA, 2022. Un episodio monstre gravato dall'onere di ricongiungere troppi fili sospesi e accontentare i fan.
Memoria - Un film di Apichatpong Weerasethakul. Drammatico, Colombia, Tailandia, 2021. Weerasethakul porta il suo universo visivo, auditivo e formale in un paese straniero: nulla succede eppure tutto si compie.
La mia ombra è tua - Un film di Eugenio Cappuccio. Drammatico, Italia, 2022. Un confronto fra generazioni di matrice letteraria che non riesce ad azzeccare la giusta identità.
Mistero a Saint-Tropez (Mystère à Saint-Tropez) - Un film di Nicolas Benamou. Commedia, Francia, 2021. Tra commedia e polar, Christian Clavier ripropone il suo repertorio comico con gag a ripetizione.
Un film di Hayao Miyazaki con Rumi Hiiragi, Mari Natsuki, Miyu Irino, Bunta Sugawara. Allegoria della vita, della crescita e della perdita in una delle fiabe più visionarie di Miyazaki.
Black Phone (The Black Phone) - Un film di Scott Derrickson. Horror, USA, 2021. Da un racconto di Joe Hill, il ritorno all'horror di Scott Derrickson è un film catartico e ricco di pathos.
I Tuttofare (Sis Dies Corrents) - Un film di Neus Ballús. Commedia, Spagna, 2021. Uno sguardo affettuoso e divertito su un lavoro spesso oggetto di facili ironie: l'idraulico.
I giovani amanti (Les jeunes amants) - Un film di Carine Tardieu. Drammatico, Francia, Belgio, 2021. Un appassionato melodramma sull'impedimento amoroso che riflette sul concetto del tempo.
Moonfall - Un film di Roland Emmerich. Fantascienza, USA, 2022. Lo spettacolo non manca, ma il disaster movie di Emmerich appare troppo debole al suolo e troppo assurdo in aria.
Tenebra - Un film di Anto (I). Thriller, Italia, 2022. Psycho-thriller con luci e ombre, non esente da difetti, ma con un apprezzabile finale.
Gold - Un film di Anthony Hayes. Thriller, USA, 2022. Un survival movie che si rifà a un immaginario riprodotto, copiato, celebrato.
Le voci sole - Un film di Andrea Brusa, Marco Scotuzzi. Drammatico, Italia, 2022. Sentita parabola umana su chi cerca di arrangiarsi tra delocalizzazione del lavoro e illusioni social.
The Other Side - Un film di Tord Danielsson, Oskar Mellander. Thriller, Svezia, 2021. Un horror teso e ricco di suspense nella classica tradizione dei film sulle case con terribili segreti.