IL MAESTRO
Il maestro - Un film di Andrea Di Stefano. Drammatico, Italia, 2025. Una commedia agrodolce che vuole sedurre gli spettatori a tutti i costi. E probabilmente ci riuscirà.
Il maestro - Un film di Andrea Di Stefano. Drammatico, Italia, 2025. Una commedia agrodolce che vuole sedurre gli spettatori a tutti i costi. E probabilmente ci riuscirà.
40 Secondi - Un film di Vincenzo Alfieri. Drammatico, Italia, 2025. Un film dalla marcia in più. Un teso e riuscito 'romanzo criminale' sull'omicidio di Willy Monteiro Duarte.
The Smashing Machine - Un film di Benny Safdie. Drammatico, USA, 2025. Un film sportivo dalla struttura atipica e dal carattere sorprendentemente morbido.
Un semplice incidente (A Simple Accident) - Un film di Jafar Panahi. Drammatico, Iran, Francia, Lussemburgo, 2025. Un film in cui la denuncia si fa durissima anche quando sceglie la strada dell'ironia.
Giovani madri (Jeunes mères) - Un film di Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne. Drammatico, Belgio, Francia, 2025. I fratelli Dardenne, scavando nell'umanità delle proprie protagoniste, offrono uno spazio a una speranza.
I colori del tempo (La venue de l'avenir) - Un film di Cédric Klapisch. Commedia, Francia, 2025. Un riuscito esercizio di cinema popolare, sempre ammiccante ma mai stucchevole.
Bugonia - Un film di Yorgos Lanthimos. Fantascienza, Gran Bretagna, 2025. Lanthimos traduce una commedia sci-fi in una satira caustica, che prende a bersaglio l'America e il nostro presente.
La camera di consiglio - Un film di Fiorella Infascelli. Drammatico, Italia, 2025. Un'opera dall'autentico impeto civile che punta tutto sulla forza della parola.
Dreams - Un film di Michel Franco. Drammatico, Messico, 2025. Il braccio di ferro di una coppia disfunzionale che dice tanto anche del rapporto tra Stati Uniti e Messico.
Anna - Un film di Monica Guerritore. Drammatico, Italia, 2025. Guerritore si (ri)conquista, con le unghie e con i denti, il suo spazio nel cinema e lo fa con un film libero, personale e con grande personalità.
Io sono Rosa Ricci - Un film di Lyda Patitucci. Drammatico, Italia, 2025. Un film d'azione sulla perdita di innocenza di una ragazza, in cui convince la performance attoriale.
Buon Viaggio, Marie (On Ira) - Un film di Enya Baroux. Drammatico, Francia, 2025. Il viaggio dalla Francia alla Svizzera di una famiglia disfunzionale ma umanissima, tra la forza dei sentimenti e la necessità di accettare la morte.
Il sentiero azzurro (O Último Azul) - Un film di Gabriel Mascaro. Drammatico, Brasile, Messico, Paesi Bassi, Cile, 2025. Un meraviglioso inno alla ribellione e alla resilienza intima.
Una battaglia dopo l'altra (One Battle After Another) - Un film di Paul Thomas Anderson. Thriller, USA, 2025. Anderson fa il suo 'grande romanzo americano'. Un film corrosivo sulle rivoluzioni familiari, politiche, sociali.
Per Te - Un film di Alessandro Aronadio. Drammatico, Italia, 2025. Un'opera che non forza la mano in chiave sentimentale e sa cogliere momenti di vissuto autentico.
Tre ciotole - Un film di Isabel Coixet. Drammatico, Spagna, Italia, 2025. Nel film di Isabel Coixet l'onestà cruda di Michela Murgia incontra la delicatezza di una fiaba.
Jay Kelly - Un film di Noah Baumbach. Drammatico, USA, 2025. Si ride e ci si commuove. Tanta carne al fuoco con dolorosa leggerezza.
To a Land Unknown - Un film di Mahdi Fleifel. Drammatico, Grecia, Danimarca, Gran Bretagna, Paesi Bassi, 2024. Un'opera empatica che si regge sulle prove attoriali e un richiamo commovente e poetico alla Palestina di oggi.
VAS - Un film di Gianmaria Fiorillo. Drammatico, Italia, 2025. Cast perfetto per un'opera prima che dimostra una regia consapevole.
Corpo Celeste - Un film di Alice Rohrwacher. Drammatico, Italia, 2011. Ritratto sincero di un'adolescente alle prese con i sacramenti, dentro e fuori la Chiesa.
After the Hunt - Dopo la caccia (After the Hunt) - Un film di Luca Guadagnino. Drammatico, USA, Italia, 2025. Guadagnino accende coraggiosamente un riflettore su un argomento scomodo e divisivo accettando di mostrarne le ombre.
La voce di Hind Rajab (The Voice of Hind Rajab) - Un film di Kaouther Ben Hania. Drammatico, Tunisia, Francia, 2025. Il cinema al servizio degli esseri umani. Un'opera importante che tiene viva la fiamma dell'indignazione.
Una ragazza brillante (Diamant Brut) - Un film di Agathe Riedinger. Drammatico, Francia, 2024. Un esordio interessante, la cui protagonista regala un'interpretazione difficile da dimenticare.
Springsteen - Liberami dal nulla (Deliver me From Nowhere) - Un film di Scott Cooper. Drammatico, USA, 2025. Una ballata folk che racconta il Boss - magistralmente interpretato da Jeremy Allen White - come paladino delle imperfezioni.
Viale del tramonto (Sunset Boulevard) - Un film di Billy Wilder. Noir, USA, 1950. Un monumento del cinema noir, un omaggio alla vecchia Hollywood, un film inesauribile.
Tutto quello che resta di te (All That's Left of You) - Un film di Cherien Dabis. Drammatico, Cipro, Germania, Grecia, Giordania, 2025. Tre generazioni palestinesi, tra esilio e resistenza: una storia che svela il volto nascosto dell'oppressione.
Paris, Texas - Un film di Wim Wenders. Drammatico, USA, 1984. L'ultimo film del periodo 'americano' di Wenders. Un'opera molto riuscita.
Dj Ahmet - Un film di Georgi M. Unkovski. Drammatico, Macedonia, Repubblica Ceca, Serbia, Croazia, 2025. Un sorprendente, incantato ed energico musical pastorale sullo scontro tra tradizione e modernità.
Quei bravi ragazzi (Goodfellas) - Un film di Martin Scorsese. Drammatico, USA, 1990. Storia di mafia vista in un'ottica diversa e originale, analizzata in chiave grottesca.
Anemone - Un film di Ronan Day-Lewis. Drammatico, USA, Gran Bretagna, 2025. Una storia di padri e figli, un dramma plumbeo e ambizioso che torna su un capitolo nero della storia del Regno Unito.
Tre amiche (Trois amies) - Un film di Emmanuel Mouret. Drammatico, Francia, 2024. Gli slittamenti del cuore affrontati con tutta la sensibilità e la maestria abituale al regista.
Una sconosciuta a Tunisi (Aïcha) - Un film di Mehdi Barsaoui. Drammatico, Francia, Tunisia, Italia, Qatar, 2024. L'ampia narrazione della presa di coscienza di una donna e di un Paese che vive ancora con le sue contraddizioni.
Fairytale - Una Fiaba (Skazka) - Un film di Aleksandr Sokurov. Fantastico, Belgio, Russia, 2022. Il maestro torna con un'opera concettuale che appare come una postilla riflessiva nella sua filmografia.
C'è un posto nel mondo - Un film di Francesco Falaschi. Drammatico, Italia, 2024. Un'opera sensibile che riflette su quanto si possa recidere il legame con il passato.
Eddington - Un film di Ari Aster. Horror, USA, 2025. Difficile pensare a un film che possa rappresentare meglio un paese sull'orlo di una crisi di nervi.
Regretting You - Tutto quello che non ti ho detto (Regretting You) - Un film di Josh Boone. Drammatico, , 2025. Un innocuo ma sovraccarico melo' al femminile tratto dal nuovo bestseller di Coollen Hoover.
Downhill Skiers (Downhill Skiers - Ain't No Mountain Steep Enough) - Un film di Gerald Salmina. Documentario, , 2025.
Sorry We Missed You - Un film di Ken Loach. Drammatico, Gran Bretagna, Francia, Belgio, 2019. Un film partecipe e accurato che ci impone il confronto con la realtà dei precari, dei più deboli, dei nuovi schiavi.
Even - Un film di Giulio Ancora. Thriller, Italia, 2025. Il passato che ritorna.
Nosferatu il principe della notte (Nosferatu, Phantom der Nacht) - Un film di Werner Herzog. Drammatico, Francia, Germania, 1978. Il conte Dracula secondo Herzog: un reietto che vorrebbe amare ma è condannato alla solitudine. Un film sempre attuale.
Gli Indesiderabili (Bâtiment 5) - Un film di Ladj Ly. Drammatico, Francia, 2023. Un film emozionante in cui si sente tutto il peso del messaggio che porta. Non si fa dimenticare in fretta.
Into the Wild - Nelle terre selvagge (Into the Wild) - Un film di Sean Penn. Drammatico, USA, 2007. Una storia selvaggia, raccontata da Penn con una maestria unica.
Lei (Her) è un film del 2013 scritto e diretto da Spike Jonze, con protagonista Joaquin Phoenix, che si è aggiudicato il premio Oscar per la miglior sceneggiatura originale. Il film descrive un futuro non troppo lontano nel quale i computer hanno un ruolo di primissimo piano nella vita delle persone. Tuttavia l'uscita sul mercato di un nuovo sistema operativo provvisto di intelligenza artificiale, in grado perfino di apprendere ed elaborare emozioni, rivoluziona inaspettatamente il rapporto con la tecnologia.
Per amore di una donna - Un film di Guido Chiesa. Drammatico, Italia, 2025. Una toccante storia di amore e di riscoperta delle origini.
Enzo - Un film di Robin Campillo. Drammatico, Francia, 2025. Un'opera sui turbamenti di una generazione stanca dell'indifferenza degli adulti. Tra istruzione, lavoro, corpi e la loro sensualità.
Amores perros - Un film di Alejandro G. Iñárritu. Commedia, Messico, 2000. Un mondo violento e infelice sbattuto al centro di un'inquadratura sporca, angustiante, che lascia senza respiro.
La colpa di mio padre - Un film di Chloe Barreau. Drammatico, Italia, 2012.
La stanza accanto (The Room Next Door) - Un film di Pedro Almodóvar. Drammatico, Spagna, 2024. Con due grandi attrici a disposizione, Almodóvar dirige una partitura nitida e rigorosa che prende di petto il tema della morte.
Sex - Un film di Dag Johan Haugerud. Drammatico, Norvegia, 2024. Il primo film della trilogia di Haugerud: uno script misurato per un tema rilevante come il sesso.
Peeping Tom - L'occhio che uccide (Peeping Tom) - Un film di Michael Powell. Poliziesco, Gran Bretagna, 1960. Il capolavoro di Michael Powell, vertigine sul potere del cinema di uccidere la vita.
Portuali - Un film di Perla Sardella. Documentario, Italia, 2024. Un film necessario che ha il coraggio di puntare la cinepresa su visi e battaglie dei lavoratori.
Tanna - Un film di Martin Butler, Bentley Dean. Drammatico, Australia, 2015. Un film imperdibile, un'esperienza sensoriale, un racconto di rara e struggente bellezza che ci riporta al senso del cinema.
Come la notte - Un film di Liryc Paolo Dela Cruz. Drammatico, Italia, Filippine, 2025. Dela Cruz si pone come interprete privilegiato di un'indagine che si spera lunga e proficua negli anni.
Tutti gli uomini del presidente (All the President's Men) - Un film di Alan J. Pakula. Drammatico, USA, 1976.
L'oro del Reno - Un film di Lorenzo Pullega. Documentario, Italia, 2025. Un film ricco di storie con una creatività che fa ben sperare per il futuro del regista.
La gita scolastica (Ekskurzija) - Un film di Una Gunjak. Drammatico, Bosnia-Herzegovina, Croazia, Serbia, Francia, Norvegia, Qatar, 2023. Un esordio ispirato e potenzialmente trasgressivo. Ma non abbastanza incisivo.
Il mio nome è Nevenka (Soy Nevenka) - Un film di Icíar Bollaín. Drammatico, Spagna, Italia, 2024. Due attori straordinari per una storia dalla consistente tenuta narrativa. Su una figura femminile che merita di essere incontrata.
Faith - Un film di Valentina Pedicini. Documentario, Italia, 2019. Quattro mesi in compagnia dei Guerrieri della Luce, pronti a combattere nel nome della fede cristiana.
The Driller Killer - Un film di Abel Ferrara. Horror, USA, 1979.
Noi e Loro (Jouer avec le feu) - Un film di Delphine Coulin, Muriel Coulin. Drammatico, Belgio, Francia, 2024. Un'opera attuale sulla difficoltà, o addirittura impossibilità, di un dialogo. Vincent Lindon sempre una garanzia.
L'attachement - La tenerezza (L'attachement) - Un film di Carine Tardieu. Drammatico, Francia, Belgio, 2024. Un film di cui ci si innamora. La storia di esseri umani fragili raccontati con uno sguardo empatico che commuove.
Downton Abbey - Il Gran Finale - Un film di Simon Curtis. Commedia, Gran Bretagna, USA, 2025. Una favola dai toni caramellati con un finale che farà la gioia di tutti i fan.
Lady Bird - Un film di Greta Gerwig. Commedia, USA, 2017. Un'opera generazionale e universale, capace di comunicare al di là delle barriere culturali.
Crossing Istanbul - Un film di Levan Akin. Drammatico, Francia, Svezia, Georgia, Turchia, Danimarca, 2024. Un film di frontiera sull'identità e la memoria. Malinconico e liberatorio.
Il professore e il pinguino (The Penguin Lessons) - Un film di Peter Cattaneo. Drammatico, Spagna, USA, Gran Bretagna, 2024. Cattaneo torna alla denuncia politica con un mix di generi che vuole tenere viva la memoria.
La casa degli sguardi - Un film di Luca Zingaretti. Drammatico, Italia, 2024. Luca Zingaretti esordisce alla regia con pudore affidando tutto il pathos al suo giovane protagonista.
L'ultimo turno (Heldin) - Un film di Petra Biondina Volpe. Drammatico, Svizzera, Germania, 2025. La bravissima interprete Leonie Benesch trascina il film ben oltre i cliché del cinema medico.