
DOWNTON ABBEY - IL GRAN FINALE
Downton Abbey - Il Gran Finale - Un film di Simon Curtis. Commedia, Gran Bretagna, USA, 2025. Una favola dai toni caramellati con un finale che farà la gioia di tutti i fan.
Downton Abbey - Il Gran Finale - Un film di Simon Curtis. Commedia, Gran Bretagna, USA, 2025. Una favola dai toni caramellati con un finale che farà la gioia di tutti i fan.
La valle dei sorrisi - Un film di Paolo Strippoli. Drammatico, Italia, Slovenia, 2025. Tra naturale e soprannaturale, tra sacro e profano. Un'opera originale e intensa.
The Life of Chuck - Un film di Mike Flanagan. Fantascienza, USA, 2024. La storia di uno come noi. Raccontata con un mix sapiente di malinconia e leggerezza.
La tomba delle lucciole (Hotaru no haka) - Un film di Isao Takahata. Animazione, Giappone, 1988. Uno struggente capolavoro, destinato ad accompagnare a lungo lo spettatore, come un monito tanto crudele quanto prezioso.
Elisa - Un film di Leonardo Di Costanzo. Drammatico, Italia, 2025. Un'opera intensa e rigorosa capace di trasformare un fatto di cronaca nera in un'indagine sull'animo umano.
Alpha - Un film di Julia Ducournau. Drammatico, Francia, Belgio, 2025. Ducournau si avventura di nuovo nel territorio dell'orrore corporale. Un film emozionante come una nascita e struggente come un lutto.
Tutto quello che resta di te (All That's Left of You) - Un film di Cherien Dabis. Drammatico, Cipro, Germania, Grecia, Giordania, 2025. Tre generazioni palestinesi, tra esilio e resistenza: una storia che svela il volto nascosto dell'oppressione.
Un film fatto per Bene - Un film di Franco Maresco. Documentario, Italia, 2025. Maresco cerca se stesso in questa sorta di autobiografia in terza persona.
I Roses (The Roses) - Un film di Jay Roach. Commedia, USA, 2025. Un'anti-commedia romantica al vetriolo. Ennesima grande prova attoriale degli istrionici Cumberbatch e Colman.
L'ultimo turno (Heldin) - Un film di Petra Biondina Volpe. Drammatico, Svizzera, Germania, 2025. La bravissima interprete Leonie Benesch trascina il film ben oltre i cliché del cinema medico.
Enzo - Un film di Robin Campillo. Drammatico, Francia, 2025. Un'opera sui turbamenti di una generazione stanca dell'indifferenza degli adulti. Tra istruzione, lavoro, corpi e la loro sensualità.
Boléro - Un film di Anne Fontaine. Biografico, Francia, 2024. La genesi minuziosa di un capolavoro musicale. Memorabile la fotografia e il sonoro.
Velluto blu (Blue Velvet) - Un film di David Lynch. Thriller, USA, 1986. Il noir secondo David Lynch: da qui nascerà <em>Twin Peaks</em>, da qui cambierà il cinema.
Agon - Un film di Giulio Bertelli. Sportivo, Italia, Francia, USA, 2025. La vita di tre atlete in un esordio ambizioso.
Lo spartito della vita (Sterben) - Un film di Matthias Glasner. Drammatico, Germania, 2024. Un film che conserva la sua forza fino alla fine. Buona la scrittura e tutti gli attori.
Monsieur Blake - Maggiordomo per amore (Complètement Cramé!) - Un film di Gilles Legardinier. Drammatico, Lussemburgo, Francia, 2023. Il debutto alla regia del romanziere di successo Legardinier è certamente garbato ma anche troppo datato.
Fuori - Un film di Mario Martone. Drammatico, Italia, Francia, 2025. Un film che nel suo apparente disordine sa mostrare l'animo femminile in tutta la sua complessità. Magistrale Valeria Golino.
Portuali - Un film di Perla Sardella. Documentario, Italia, 2024. Dimensione collettiva.
The Master - Un film di Paul Thomas Anderson. Drammatico, USA, 2012. Un'opera che indaga nella psiche umana senza cercare di scandalizzare.
Woyzeck - Un film di Werner Herzog. Drammatico, Germania, 1979. Un dramma psicologico in costume d'alta levatura filosofica.
Fitzcarraldo - Un film di Werner Herzog. Avventura, Germania, 1981. L'impresa più temeraria di Herzog si traduce in un travagliato film di avventura, di cui persiste lo slancio epico.
Le avventure acquatiche di Steve Zissou (The life aquatic with Steve Zissou) - Un film di Wes Anderson. Comico, USA, 2004. Alla ricerca dello squalo giaguaro con la pazza ciurma di Steve Zissou.
Magnolia - Un film di Paul Thomas Anderson. Drammatico, Austria, 2000. Un affresco antropologico costruito sul modello altmaniano.
Noi e Loro (Jouer avec le feu) - Un film di Delphine Coulin, Muriel Coulin. Drammatico, Belgio, Francia, 2024. Un'opera attuale sulla difficoltà, o addirittura impossibilità, di un dialogo. Vincent Lindon sempre una garanzia.
Il maestro che promise il mare (El Mestre Que Va Prometre El Mar) - Un film di Patricia Font. Biografico, Spagna, 2023. Tra presente e passato, Patricia Font ci mostra la passione per l'insegnamento. Donandoci un messaggio universalmente valido.
Black Tea - Un film di Abderrahmane Sissako. Drammatico, Francia, Lussemburgo, Mauritania, 2024. Un film costellato di riflessi e di riverberi luminosi. Per parlare di integrazione, tra attese e scoperte.
Come gocce d'acqua - Un film di Stefano Chiantini. Drammatico, Italia, 2025. Una buona mano di regia e ottimi interpreti per un film che parla di riavvicinamento tra padre e figlia.
Le assaggiatrici - Un film di Silvio Soldini. Drammatico, Italia, Belgio, Svizzera, 2025. Un'opera che riflette sulla violazione del corpo delle donne conservando il tratto autoriale del suo regista.
La trama fenicia (The Phoenician Scheme) - Un film di Wes Anderson. Thriller, USA, 2025. Una favola anticapitalista inconfondibilmente di Wes Anderson. Ancora una volta ci fa rimpiangere di non avere abbastanza occhi per divorare tutta la bellezza.
Grave of the Fireflies - Un film di . Drammatico, Gran Bretagna, 2015. Il dramma della guerra che distrugge l'infanzia.
Last Breath - Un film di Alex Parkinson (II). Thriller, USA, Gran Bretagna, 2025. Un buon prodotto medio, con poca personalità ma ben condotto e interpretato.
Breve storia di una famiglia (Jia ting jian shi) - Un film di Lin Jianjie. Drammatico, Cina, Francia, Danimarca, Qatar, 2024. Un'allegoria delle disfunzioni famigliari che mantiene sempre alta la tensione.
L'uomo nel bosco (Miséricorde) - Un film di Alain Guiraudie. Drammatico, Francia, 2024. Un po' giallo alla Chabrol, un po' fiaba nera. Un'opera libera e impossibile da incasellare.
Happy Holidays (Yin'ad 'Aliku) - Un film di Scandar Copti. Drammatico, Qatar, Palestina, 2024. Un film intenso che indaga nella complessità, senza fare propaganda politica.
Aguirre, furore di Dio (Aguirre, der Zorn Gottes) - Un film di Werner Herzog. Drammatico, Germania, Messico, Perù, 1972. Cinema come avventura e come impresa straordinaria, in un modello di poetica destinato a influenzare le generazioni future.
Invelle - Un film di Simone Massi. Animazione, Italia, Svizzera, 2023. Resistere, ricordare, rivendicare. Per Massi l'animazione è ancora una volta un potente mezzo espressivo.
Perfect Days - Un film di Wim Wenders. Drammatico, Giappone, 2023. Il ritratto della serena e composta solitudine di un uomo che ha fatto pace con i suoi errori del passato.
A Different Man - Un film di Aaron Schimberg. Thriller, USA, 2024. Un film che si eleva al di sopra della satira facile sfoggiando un tono del tutto originale.
L'enigma di Kaspar Hauser (Jeder für sich und Gott gegen alle) - Un film di Werner Herzog. Drammatico, Germania, 1974. La rivisitazione personale di Herzog della leggenda bavarese. Un'opera fondamentale per capire la grandezza del cineasta.
Forrest Gump - Un film di Robert Zemeckis. Commedia, USA, 1994. Suggestiva parabola di un uomo puro che sconvolse l'America.
Sconosciuti per una notte (Une nuit) - Un film di Alex Lutz. Drammatico, Francia, 2023. Il conoscersi reciproco di un uomo e una donna nel cuore di una città per sempre ferita.
Frammenti di luce (When the Light Breaks) - Un film di Rúnar Rúnarsson. Drammatico, Islanda, Paesi Bassi, Croazia, Francia, 2024. Un sottile coming of age, in cui una spaccatura nella vita di un gruppo di persone si trasforma in un'occasione di crescita.
Una sconosciuta a Tunisi (Aïcha) - Un film di Mehdi Barsaoui. Drammatico, Francia, Tunisia, Italia, Qatar, 2024. L'ampia narrazione della presa di coscienza di una donna e di un Paese che vive ancora con le sue contraddizioni.
Casa in fiamme (Casa En Llamas) - Un film di Dani de la Orden. Drammatico, Spagna, 2024. Una dark comedy su una famiglia disfunzionale, scritta e diretta con intelligenza e interpretata con grande intensità.
Scomode verità (Hard Truths) - Un film di Mike Leigh. Drammatico, Gran Bretagna, Spagna, 2024. La quintessenza di un film di Mike Leigh: un racconto intimo e sconvolgente su relazioni famigliari distorte dai segreti.
Stitches - Un legame privato (Stitches) - Un film di Miroslav Terzic. Drammatico, Serbia, Slovenia, Croazia, Bosnia-Herzegovina, 2019. Thriller rarefatto dall'andamento lento. Senza tempo in una Belgrado che non smette di scontare il suo passato.
Il nascondiglio (The Safe House) - Un film di Lionel Baier. Drammatico, Svizzera, Francia, Lussemburgo, 2025. Tra immaginazione e memoria, un delicato affresco di famiglia e allegoria storica venata di ironia.
The Last Showgirl - Un film di Gia Coppola. Drammatico, USA, 2025. Uno sguardo armato di tenerezza e coraggio su una città-spettacolo dal ventre molle.
Itaca - Il Ritorno - Un film di Uberto Pasolini. Storico, Francia, Grecia, Italia, Gran Bretagna, 2024. Una rilettura potente di una storia antichissima che oggi diventa una denuncia verso tutte le guerre.
Alice nelle città (Alice in den Stadten) - Un film di Wim Wenders. Drammatico, Germania, 1973. Una profonda amicizia tra un uomo e una bambina.
Picnic - Un film di Joshua Logan. Commedia, USA, 1955.
Anywhere Anytime - Un film di Milad Tangshir. Drammatico, Italia, 2024. Un film di grande impatto, autentico e tesissimo. Un esordio notevole..
Di là dal fiume e tra gli alberi (Across the River and Into the Trees) - Un film di Paula Ortiz. Drammatico, USA, 2022. Un buon cast per raccontare il tenero e malinconico incontro tra due generazioni.