BUGONIA
Bugonia - Un film di Yorgos Lanthimos. Fantascienza, Gran Bretagna, 2025. Lanthimos traduce una commedia sci-fi in una satira caustica, che prende a bersaglio l'America e il nostro presente.
Bugonia - Un film di Yorgos Lanthimos. Fantascienza, Gran Bretagna, 2025. Lanthimos traduce una commedia sci-fi in una satira caustica, che prende a bersaglio l'America e il nostro presente.
Io sono Rosa Ricci - Un film di Lyda Patitucci. Drammatico, Italia, 2025. Un film d'azione sulla perdita di innocenza di una ragazza, in cui convince la performance attoriale.
Anemone - Un film di Ronan Day-Lewis. Drammatico, USA, Gran Bretagna, 2025. Una storia di padri e figli, un dramma plumbeo e ambizioso che torna su un capitolo nero della storia del Regno Unito.
Un semplice incidente (A Simple Accident) - Un film di Jafar Panahi. Drammatico, Iran, Francia, Lussemburgo, 2025. Un film in cui la denuncia si fa durissima anche quando sceglie la strada dell'ironia.
Anna - Un film di Monica Guerritore. Drammatico, Italia, 2025. Guerritore si (ri)conquista, con le unghie e con i denti, il suo spazio nel cinema e lo fa con un film libero, personale e con grande personalità.
Springsteen - Liberami dal nulla (Deliver me From Nowhere) - Un film di Scott Cooper. Drammatico, USA, 2025. Una ballata folk che racconta il Boss - magistralmente interpretato da Jeremy Allen White - come paladino delle imperfezioni.
Per Te - Un film di Alessandro Aronadio. Drammatico, Italia, 2025. Un'opera che non forza la mano in chiave sentimentale e sa cogliere momenti di vissuto autentico.
Tre ciotole - Un film di Isabel Coixet. Drammatico, Spagna, Italia, 2025. Nel film di Isabel Coixet l'onestà cruda di Michela Murgia incontra la delicatezza di una fiaba.
After the Hunt - Dopo la caccia (After the Hunt) - Un film di Luca Guadagnino. Drammatico, USA, Italia, 2025. Guadagnino accende coraggiosamente un riflettore su un argomento scomodo e divisivo accettando di mostrarne le ombre.
Una battaglia dopo l'altra (One Battle After Another) - Un film di Paul Thomas Anderson. Thriller, USA, 2025. Anderson fa il suo 'grande romanzo americano'. Un film corrosivo sulle rivoluzioni familiari, politiche, sociali.
Il sentiero azzurro (O Último Azul) - Un film di Gabriel Mascaro. Drammatico, Brasile, Messico, Paesi Bassi, Cile, 2025. Un meraviglioso inno alla ribellione e alla resilienza intima.
La voce di Hind Rajab (The Voice of Hind Rajab) - Un film di Kaouther Ben Hania. Drammatico, Tunisia, Francia, 2025. Il cinema al servizio degli esseri umani. Un'opera importante che tiene viva la fiamma dell'indignazione.
L'attachement - La tenerezza (L'attachement) - Un film di Carine Tardieu. Drammatico, Francia, Belgio, 2024. Un film di cui ci si innamora. La storia di esseri umani fragili raccontati con uno sguardo empatico che commuove.
Qui staremo benissimo - Un film di Renato Giordano. Commedia, Italia, 2025. Asia Argento spicca con la sua professionalità in un film-fotoromanzo.
Eddington - Un film di Ari Aster. Horror, USA, 2025. Difficile pensare a un film che possa rappresentare meglio un paese sull'orlo di una crisi di nervi.
The Straight Story - Una storia vera (The Straight Story) - Un film di David Lynch. Commedia, USA, Francia, 1999. Lynch trova la summa del suo cinema, calando la singolarità nella quotidianità. Dove il silenzio comunica più di mille parole.
Dj Ahmet - Un film di Georgi M. Unkovski. Drammatico, Macedonia, Repubblica Ceca, Serbia, Croazia, 2025. Un sorprendente, incantato ed energico musical pastorale sullo scontro tra tradizione e modernità.
Train Dreams - Un film di Clint Bentley. Drammatico, USA, 2025.
Crossing Istanbul - Un film di Levan Akin. Drammatico, Francia, Svezia, Georgia, Turchia, Danimarca, 2024. Un film di frontiera sull'identità e la memoria. Malinconico e liberatorio.
The Life of Chuck - Un film di Mike Flanagan. Fantasy, USA, 2024. La storia di uno come noi. Raccontata con un mix sapiente di malinconia e leggerezza.
Frankenstein - Un film di Guillermo Del Toro. Horror, USA, 2025. La storia più volte raccontata al cinema diventa un nuovo prodotto altamente spettacolare, contemporaneo e insieme universale.
Tutto quello che resta di te (All That's Left of You) - Un film di Cherien Dabis. Drammatico, Cipro, Germania, Grecia, Giordania, 2025. Tre generazioni palestinesi, tra esilio e resistenza: una storia che svela il volto nascosto dell'oppressione.
Stalker - Un film di Andrei Tarkovsky. Fantascienza, URSS, Russia, Germania, 1979. Ambiziosa, raffinata, stimolante allegoria di Tarkovski sulla sete di conoscenza.
L'isola di Andrea - Un film di Antonio Capuano. Drammatico, Italia, 2025. Capuano coglie ancora una volta la verità dei sentimenti con una scrittura notevole e una regia asciutta.
Storia di un Riscatto - Un film di Stefano Odoardi. Biografico, Italia, 2025.
Anna - Un film di Marco Amenta. Drammatico, Italia, 2023. Un'opera dal respiro utopico che rivendica la lotta femminile contro il potere e l'emancipazione dalla società patriarcale.
Touch - Un film di Baltasar Kormákur. Drammatico, Islanda, Gran Bretagna, 2024. Un viaggio indietro nel tempo, emozionante e esteticamente poetico, per rintracciare le radici di una storia d'amore impossibile da dimenticare.
Green Border - Un film di Agnieszka Holland. Drammatico, Polonia, Germania, Francia, Belgio, 2023. Agnieszka Holland torna in Patria con una fotografia brutale della crisi dei rifugiati al confine polacco.
Come due coccodrilli - Un film di Giacomo Campiotti. Drammatico, Italia, Francia, 1994. Uno dei film più interessanti del cinema italiano della prima metà degli anni Novanta.
Woyzeck - Un film di Werner Herzog. Drammatico, Germania, 1979. Un dramma psicologico in costume d'alta levatura filosofica.
Lo stato delle cose (Der Stand der Dinge) - Un film di Wim Wenders. Drammatico, Germania, 1982.
Kasa Branca - Un film di Luciano Vidigal. Drammatico, Brasile, 2024.
The Last Showgirl - Un film di Gia Coppola. Drammatico, USA, 2025. Uno sguardo armato di tenerezza e coraggio su una città-spettacolo dal ventre molle.
Simone Veil - La Donna del Secolo (Simone, le voyage du siècle) - Un film di Olivier Dahan. Storico, Francia, 2021. Il film assolve agli obiettivi che si prefigge, quello della trasmissione di un modello di civiltà e dell'ampia accessibilità del racconto.
Lanterne rosse (Dahong Denglong Gaogao Gua) - Un film di Zhang Yimou. Drammatico, Cina, 1991. La vita matrimoniale nella Cina degli anni Venti.
Here - Un film di Robert Zemeckis. Drammatico, USA, 2024. Zemeckis è ancora affamato di vita e firma un'opera malinconica e dolcissima sull'esistenza umana.
Memory - Un film di Michel Franco. Drammatico, Messico, USA, 2023. Un Michel Franco più umano e meno abrasivo esamina il rapporto tra trauma e ricordo.
Puan - Il professore - Un film di Maria Alche, Benjamín Naishtat. Commedia, Argentina, Italia, Germania, Francia, Brasile, 2023. Un'arguta commedia che racconta con efficacia il reale. E l'importanza di ribellarsi.
Grazia - Un film di Paola Columba. Drammatico, , 2025.
Il lungo addio (The Long Goodbye) - Un film di Robert Altman. Drammatico, USA, 1973. Una lettura contemporanea del detective il cui comportamento è un misto di ironia spavalda e di profonda e malinconica solitudine esistenziale.
I cento passi - Un film di Marco Tullio Giordana. Drammatico, Italia, 2000. Un film di impegno civile che si ispira a fatti realmente accaduti.
Nostalghia - Un film di Andrei Tarkovsky. Drammatico, Italia, 1983.
Un film fatto per Bene - Un film di Franco Maresco. Documentario, Italia, 2025. Maresco cerca se stesso in questa sorta di autobiografia in terza persona.
Fremont - Un film di Babak Jalali. Drammatico, USA, 2023. Un'opera pacata, romantica e dal gusto retrò che ha come sfondo uno spaccato dell'America di oggi.
Private - Un film di Saverio Costanzo. Drammatico, Italia, 2004. Un film sincero, duro, diretto al cuore, pieno della sofferenza del popolo palestinese.
Viale del tramonto (Sunset Boulevard) - Un film di Billy Wilder. Noir, USA, 1950. Una diva in cerca di riflettori.
Guida pratica per insegnanti (Un Métier Sérieux) - Un film di Thomas Lilti. Commedia, Francia, 2023. Lilti illustra sensibilmente un anno di scuola in forma di cronaca.
Il canto del respiro - Un film di Simona Canonica. Documentario, Italia, Svizzera, 2025.
Casa in fiamme (Casa En Llamas) - Un film di Dani de la Orden. Drammatico, Spagna, 2024. Una dark comedy su una famiglia disfunzionale, scritta e diretta con intelligenza e interpretata con grande intensità.
L'ultimo turno (Heldin) - Un film di Petra Biondina Volpe. Drammatico, Svizzera, Germania, 2025. La bravissima interprete Leonie Benesch trascina il film ben oltre i cliché del cinema medico.