BUGONIA
Bugonia - Un film di Yorgos Lanthimos. Fantascienza, Gran Bretagna, 2025. Lanthimos traduce una commedia sci-fi in una satira caustica, che prende a bersaglio l'America e il nostro presente.
Bugonia - Un film di Yorgos Lanthimos. Fantascienza, Gran Bretagna, 2025. Lanthimos traduce una commedia sci-fi in una satira caustica, che prende a bersaglio l'America e il nostro presente.
Anemone - Un film di Ronan Day-Lewis. Drammatico, USA, Gran Bretagna, 2025. Una storia di padri e figli, un dramma plumbeo e ambizioso che torna su un capitolo nero della storia del Regno Unito.
Io sono Rosa Ricci - Un film di Lyda Patitucci. Drammatico, Italia, 2025. Un film d'azione sulla perdita di innocenza di una ragazza, in cui convince la performance attoriale.
Un semplice incidente (A Simple Accident) - Un film di Jafar Panahi. Drammatico, Iran, Francia, Lussemburgo, 2025. Un film in cui la denuncia si fa durissima anche quando sceglie la strada dell'ironia.
Anna - Un film di Monica Guerritore. Drammatico, Italia, 2025. Guerritore si (ri)conquista, con le unghie e con i denti, il suo spazio nel cinema e lo fa con un film libero, personale e con grande personalità.
Springsteen - Liberami dal nulla (Deliver me From Nowhere) - Un film di Scott Cooper. Drammatico, USA, 2025. Una ballata folk che racconta il Boss - magistralmente interpretato da Jeremy Allen White - come paladino delle imperfezioni.
Viale del tramonto (Sunset Boulevard) - Un film di Billy Wilder. Noir, USA, 1950. Un monumento del cinema noir, un omaggio alla vecchia Hollywood, un film inesauribile.
Per Te - Un film di Alessandro Aronadio. Drammatico, Italia, 2025. Un'opera che non forza la mano in chiave sentimentale e sa cogliere momenti di vissuto autentico.
Tre ciotole - Un film di Isabel Coixet. Drammatico, Spagna, Italia, 2025. Nel film di Isabel Coixet l'onestà cruda di Michela Murgia incontra la delicatezza di una fiaba.
Una battaglia dopo l'altra (One Battle After Another) - Un film di Paul Thomas Anderson. Thriller, USA, 2025. Anderson fa il suo 'grande romanzo americano'. Un film corrosivo sulle rivoluzioni familiari, politiche, sociali.
After the Hunt - Dopo la caccia (After the Hunt) - Un film di Luca Guadagnino. Drammatico, USA, Italia, 2025. Guadagnino accende coraggiosamente un riflettore su un argomento scomodo e divisivo accettando di mostrarne le ombre.
Il sentiero azzurro (O Último Azul) - Un film di Gabriel Mascaro. Drammatico, Brasile, Messico, Paesi Bassi, Cile, 2025. Un meraviglioso inno alla ribellione e alla resilienza intima.
Qui staremo benissimo - Un film di Renato Giordano. Commedia, Italia, 2025. Asia Argento spicca con la sua professionalità in un film-fotoromanzo.
La voce di Hind Rajab (The Voice of Hind Rajab) - Un film di Kaouther Ben Hania. Drammatico, Tunisia, Francia, 2025. Il cinema al servizio degli esseri umani. Un'opera importante che tiene viva la fiamma dell'indignazione.
Corpo Celeste - Un film di Alice Rohrwacher. Drammatico, Italia, 2011. Ritratto sincero di un'adolescente alle prese con i sacramenti, dentro e fuori la Chiesa.
L'attachement - La tenerezza (L'attachement) - Un film di Carine Tardieu. Drammatico, Francia, Belgio, 2024. Un film di cui ci si innamora. La storia di esseri umani fragili raccontati con uno sguardo empatico che commuove.
Eddington - Un film di Ari Aster. Horror, USA, 2025. Difficile pensare a un film che possa rappresentare meglio un paese sull'orlo di una crisi di nervi.
Frankenstein - Un film di Guillermo Del Toro. Horror, USA, 2025. La storia più volte raccontata al cinema diventa un nuovo prodotto altamente spettacolare, contemporaneo e insieme universale.
Train Dreams - Un film di Clint Bentley. Drammatico, USA, 2025.
Crossing Istanbul - Un film di Levan Akin. Drammatico, Francia, Svezia, Georgia, Turchia, Danimarca, 2024. Un film di frontiera sull'identità e la memoria. Malinconico e liberatorio.
The Life of Chuck - Un film di Mike Flanagan. Fantasy, USA, 2024. La storia di uno come noi. Raccontata con un mix sapiente di malinconia e leggerezza.
Tutto quello che resta di te (All That's Left of You) - Un film di Cherien Dabis. Drammatico, Cipro, Germania, Grecia, Giordania, 2025. Tre generazioni palestinesi, tra esilio e resistenza: una storia che svela il volto nascosto dell'oppressione.
Dj Ahmet - Un film di Georgi M. Unkovski. Drammatico, Macedonia, Repubblica Ceca, Serbia, Croazia, 2025. Un sorprendente, incantato ed energico musical pastorale sullo scontro tra tradizione e modernità.
Grazia - Un film di Paola Columba. Drammatico, , 2025.
L'ultimo turno (Heldin) - Un film di Petra Biondina Volpe. Drammatico, Svizzera, Germania, 2025. La bravissima interprete Leonie Benesch trascina il film ben oltre i cliché del cinema medico.
Them (Ils) - Un film di David Moreau, Xavier Palud. Horror, Francia, 2006. Un vero e proprio distillato di tensione e suspence che al cinema non si vedeva da tempo.
Bird - Un film di Andrea Arnold. Drammatico, Gran Bretagna, USA, Francia, Germania, 2024. Una riuscita storia preadolescenziale che tracima energia cinetica.
Familiar Touch - Un film di Sarah Friedland. Drammatico, USA, 2024. Una delicata e toccante rappresentazione della vecchiaia, dallo stile essenziale e misurato.
L'enigma di Kaspar Hauser (Jeder für sich und Gott gegen alle) - Un film di Werner Herzog. Drammatico, Germania, 1974. La rivisitazione personale di Herzog della leggenda bavarese. Un'opera fondamentale per capire la grandezza del cineasta.
The Substance - Un film di Coralie Fargeat. Drammatico, Gran Bretagna, USA, 2024. Un film potente e audace che affronta l'ossessione per la bellezza.
Il dubbio (Doubt) - Un film di John Patrick Shanley. Drammatico, USA, 2008. Un solido film 'old style' con bravi attori e una sceneggiatura di ferro.
La nostra Terra (The Peasants) - Un film di Dorota Kobiela, Hugh Welchman. Storico, Polonia, Serbia, Lituania, 2023. Gli autori di Loving Vincent rileggono in chiave pittorica e musicale un testo chiave della letteratura polacca. Le immagini sono ricchissime.
20.000 specie di api (20.000 especies de abejas) - Un film di Estibaliz Urresola Solaguren. Drammatico, Spagna, 2023. Una regia agile che esplora il tema del genere e ci fa porre delle domande, impedendoci di chiamarcene fuori.
Vicky Cristina Barcelona - Un film di Woody Allen. Commedia, USA, Spagna, 2008. Un approccio totalmente nuovo per uno dei film più riusciti, caldi e luminosi dell'ultimo Allen.
Un posto al sole (A Place in the Sun) - Un film di George Stevens. Drammatico, USA, 1951.
Fino alle montagne (Bergers) - Un film di Sophie Deraspe. Drammatico, Canada, Francia, 2024. Un film fortemente sensibile che affronta il tema dello sradicamento e dei limiti umani.
Il Nibbio - Un film di Alessandro Tonda. Drammatico, Italia, 2025. La vicenda Sgrena come una solida e doverosa spy story. Che si segue con facilità e amarezza.
Il maestro - Un film di Andrea Di Stefano. Drammatico, Italia, 2025. Una commedia agrodolce che vuole sedurre gli spettatori a tutti i costi. E probabilmente ci riuscirà.
Nottefonda - Un film di Giuseppe Miale Di Mauro. Drammatico, Italia, 2024. Un travolgente piccolo congegno ad orologeria. Una storia che lo spettatore vorrà rivedere.
Ritrovarsi a Tokyo - Un film di Guillaume Senez. Drammatico, Francia, Belgio, Giappone, USA, 2024. Un dramma toccante sulla lotta per la paternità e la resistenza in un Paese ostile, con un Romain Duris in stato di grazia.
Gran Torino - Un film di Clint Eastwood. Azione, USA, 2008. Il complesso ritratto - in pieno stile Eastwood - di un uomo che ha fatto dell'odio verso i diversi la sua ragione di vita.
Arancia meccanica (A Clockwork Orange) - Un film di Stanley Kubrick. Drammatico, Gran Bretagna, 1971. Una geniale traversata di generi per un film che mostra la violenza per esserne un contro-manifesto.
L'odore della notte - Un film di Claudio Caligari. Drammatico, Italia, 1998. Un mosaico di sterminata bellezza, con Valerio Mastandrea in uno dei ruoli più importanti della sua carriera.
Un film di Sarah Gavron con Helena Bonham Carter, Carey Mulligan, Meryl Streep, Brendan Gleeson.
Non morirò di fame - Un film di Umberto Spinazzola. Drammatico, Italia, 2023. Ottimi attori per la storia di un ex chef in disgrazia che si interroga sui temi dello spreco alimentare.
Ex Machina - Un film di Alex Garland. Thriller, USA, Gran Bretagna, 2014. Un romanzo gotico di fine Ottocento adattato a scontro di intelligenze nei confini della fantascienza.
Manara - Un film di Valentina Zanella. Documentario, Italia, 2025. Un documentario accattivante e divulgativo su uno dei maggiori fumettisti italiani.
Le stanze di Verdi - Un film di Riccardo Marchesini. Drammatico, Italia, 2025.
Fino all'ultimo respiro (A bout de souffle) - Un film di Jean-Luc Godard. Drammatico, Francia, 1960. Il manifesto della Nouvelle Vague, un film immortale che ha segnato una svolta nella storia del cinema.
Enzo - Un film di Robin Campillo. Drammatico, Francia, 2025. Un'opera sui turbamenti di una generazione stanca dell'indifferenza degli adulti. Tra istruzione, lavoro, corpi e la loro sensualità.
Una separazione (Jodaeiye Nader az Simin) - Un film di Asghar Farhadi. Drammatico, Iran, 2011. Uno sguardo sul mondo che aggira la censura proponendoci una storia che parla dell'Iran odierno.
Salvatore Giuliano - Un film di Francesco Rosi. Drammatico, Italia, 1962. Ottima ricostruzione dell'avventura di vita del celebre bandito del dopoguerra.
Il professore e il pinguino (The Penguin Lessons) - Un film di Peter Cattaneo. Drammatico, Spagna, USA, Gran Bretagna, 2024. Cattaneo torna alla denuncia politica con un mix di generi che vuole tenere viva la memoria.
La caduta degli dei (Götterdämmerung) - Un film di Luchino Visconti. Drammatico, Italia, 1969. Un film che è una vera opera d'arte totale.