BREVE STORIA D'AMORE

Breve storia d'amore - Un film di Ludovica Rampoldi. Commedia, Italia, 2025. Un esordio che guarda alle relazioni senza falsi moralismi e segna la nascita di un'autrice curiosa e coraggiosa.

GIOVANI MADRI

Giovani madri (Jeunes mères) - Un film di Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne. Drammatico, Belgio, Francia, 2025. I fratelli Dardenne, scavando nell'umanità delle proprie protagoniste, offrono uno spazio a una speranza.

DIE MY LOVE

Die My Love - Un film di Lynne Ramsay. Drammatico, Canada, 2025. Il cinema tattile e materico di Ramsay è il veicolo naturale per questa storia di furioso contatto con un reale che sfugge di mano.

LO SCHIAFFO

Lo schiaffo (Was Marielle weiß) - Un film di Frédéric Hambalek. Drammatico, Germania, 2025. Una commedia satirica che ci mette di fronte ad uno sguardo che pervade, controlla, smaschera, sa.

IL MAESTRO

Il maestro - Un film di Andrea Di Stefano. Drammatico, Italia, 2025. Una commedia agrodolce che vuole sedurre gli spettatori a tutti i costi. E probabilmente ci riuscirà.

I COLORI DEL TEMPO

I colori del tempo (La venue de l'avenir) - Un film di Cédric Klapisch. Commedia, Francia, 2025. Un riuscito esercizio di cinema popolare, sempre ammiccante ma mai stucchevole.

LA VITA VA COSÌ

La vita va così - Un film di Riccardo Milani. Commedia, Italia, 2025. Una commedia che fotografa un'Italia legata alle proprie radici anche davanti alla necessità di adeguarsi al presente.

IL MIO NOME È NEVENKA

Il mio nome è Nevenka (Soy Nevenka) - Un film di Icíar Bollaín. Drammatico, Spagna, Italia, 2024. Due attori straordinari per una storia dalla consistente tenuta narrativa. Su una figura femminile che merita di essere incontrata.