
SUPERMAN
Superman - Un film di James Gunn. Fantascienza, USA, 2025. Una nuova versione del supereroe per eccellenza, al tempo stesso classica e al passo con i tempi.
Superman - Un film di James Gunn. Fantascienza, USA, 2025. Una nuova versione del supereroe per eccellenza, al tempo stesso classica e al passo con i tempi.
Jurassic World - La rinascita (Jurassic World Rebirth) - Un film di Gareth Edwards. Fantascienza, USA, 2025. Un film che si adagia nella comfort zone dell'immaginario dei prolungati e stiracchiati anni '80.
F1 - Il film - Un film di Joseph Kosinski. Sportivo, USA, 2025. Tra cinema e marketing, un film dall'intrattenimento garantito.
Unicorni - Un film di Michela Andreozzi. Commedia, Italia, 2025. Una commedia garbata e intelligente sul ruolo dei genitori nelle scelte dei figli.
So cosa hai fatto (I Know What You Did Last Summer) - Un film di Jennifer Kaytin Robinson, Elisha Christian. Thriller, USA, 2025. Un sequel che si prende troppo sul serio. E fa rimpiangere lo slasher degli Anni Novanta.
Dragon Trainer (How to Train Your Dragon) - Un film di Dean DeBlois. Commedia, USA, Gran Bretagna, 2025. Un film calibrato e armonizzato che ricalca il film originale, nella storia e nell'atmosfera.
Elio - Un film di Adrian Molina, Madeline Sharafian, Domee Shi. Commedia, USA, 2025. Una narrazione a rotta di collo, sospesa nello spazio e in sfida con le leggi della gravità, che affronta questioni esistenziali.
100 litri di birra (100 Litres of Gold) - Un film di Teemu Nikki. Commedia, Finlandia, Italia, 2024. Una commedia scorretta con un travolgente ritmo da thriller.
Lilo & Stitch - Un film di Dean Fleischer-Camp. Azione, USA, 2025. Uno dei più convincenti live action Disney, che riafferma un messaggio mai stucchevole di inclusività e di pace.
Invisibili - Un film di Ambra Principato. Drammatico, Italia, 2025. Con una grande cura formale, un film che si spinge con audacia sul terreno della spiritualità.
El Jockey - Un film di Luis Ortega. Drammatico, Argentina, Spagna, 2024. Cavalcata nel grottesco di un fantino autodistruttivo. Con la notevole interpretazione di Nahuel Pérez Biscayart.
Casa in fiamme (Casa En Llamas) - Un film di Dani de la Orden. Drammatico, Spagna, 2024. Una dark comedy su una famiglia disfunzionale, scritta e diretta con intelligenza e interpretata con grande intensità.
28 anni dopo (28 Years Later) - Un film di Danny Boyle. Thriller, Gran Bretagna, USA, 2025. Un film calato nella contemporaneità, dall'estetica immersiva molto coinvolgente. E per questo sconvolgente.
Il Maestro e Margherita - Un film di Michael Lockshin. Drammatico, Russia, 2024. Allucinato, misterico, allegorico, un film dall'imponente potenza visiva e con tantissimi momenti di grande cinema.
Paul - Un pinguino da salvare (Die Chaosschwestern und Pinguin Paul) - Un film di Mike Marzuk. Avventura, Germania, Belgio, 2024. Un vivace action movie per ragazzi che invita a restare uniti quando il gioco si fa duro.
Happy Holidays (Yin'ad 'Aliku) - Un film di Scandar Copti. Drammatico, Qatar, Palestina, 2024. Un film intenso che indaga nella complessità, senza fare propaganda politica.
Tre amiche (Trois amies) - Un film di Emmanuel Mouret. Drammatico, Francia, 2024. Gli slittamenti del cuore affrontati con tutta la sensibilità e la maestria abituale al regista.
Shayda - Un film di Noora Niasari. Drammatico, Australia, 2023. Un esordio straniante che attinge dal vissuto personale della regista. Con un punto di vista stilistico molto solido.
I Play Mother - Il gioco del male - Un film di Brad Watson. Horror, Gran Bretagna, 2025. I problemi della genitorialità e del rapporto di coppia in un horror psicologico caratterizzato da un buon colpo di scena finale.
Di là dal fiume e tra gli alberi (Across the River and Into the Trees) - Un film di Paula Ortiz. Drammatico, USA, 2022. Un buon cast per raccontare il tenero e malinconico incontro tra due generazioni.
Fuori - Un film di Mario Martone. Drammatico, Italia, Francia, 2025. Un film che nel suo apparente disordine sa mostrare l'animo femminile in tutta la sua complessità. Magistrale Valeria Golino.
You'll Never Find me - Nessuna via d'uscita - Un film di Josiah Allen, Indianna Bell. Horror, Australia, 2023. Kammerspiel dell'orrore con due personaggi misteriosi. In un film che avvince e incuriosisce.
Tutto in un'estate! (Holy Cow) - Un film di Louise Courvoisier. Drammatico, Francia, 2024. Un ottimo esordio che avvolge lo spettatore in un concentrato di sensorialità estiva e un ruvido senso di autenticità.
The End - Un film di Joshua Oppenheimer. Musical, Danimarca, Irlanda, Germania, Italia, Gran Bretagna, USA, Svezia, 2024. Un musical straniante che immagina un'umanità oltre la fine del mondo. Ma ci dice chi siamo oggi.
Dedalus - Un film di Gianluca Manzetti. Drammatico, Italia, 2024. Un revenge movie ai tempi dei social network. Un'atmosfera giusta che coinvolge fino alla fine.
Diamanti - Un film di Ferzan Ozpetek. Drammatico, Italia, 2024. Quello che ci aspettiamo dal miglior Ozpetek, quello che ama le donne e che rappresenta l'umanità.
4 mosche di velluto grigio - Un film di Dario Argento. Giallo, Italia, 1971. Un thriller avvincente ed efficace, con tocchi di commedia e forti suggestioni oniriche.
La trama fenicia (The Phoenician Scheme) - Un film di Wes Anderson. Thriller, USA, 2025. Una favola anticapitalista inconfondibilmente di Wes Anderson. Ancora una volta ci fa rimpiangere di non avere abbastanza occhi per divorare tutta la bellezza.
Come fratelli - Un film di Antonio Padovan. Commedia, Italia, 2025. Un film dall'ottimo cast. Capace di scaldare il cuore degli spettatori.
La stanza accanto (The Room Next Door) - Un film di Pedro Almodóvar. Drammatico, Spagna, 2024. Con due grandi attrici a disposizione, Almodóvar dirige una partitura nitida e rigorosa che prende di petto il tema della morte.
Mission: Impossible - The Final Reckoning - Un film di Christopher McQuarrie. Azione, USA, 2025. La saga torna all'essenziale: corpo e gravità. Uno spettacolo che garantisce la longevità del cinema.
A Complete Unknown - Un film di James Mangold. Musicale, USA, 2024. Un film ad alto rischio ma che si dimostra coraggioso. E che si regge sulle spalle di Timothée Chalamet.
M3GAN 2.0 - Un film di Gerard Johnstone. Thriller, , 2025. Un sequel più spettacolare del primo capitolo ma manca un'autentica tensione horror.
Nonostante - Un film di Valerio Mastandrea. Drammatico, Italia, 2024. Un film visceralmente personale che esprime attraverso la leggerezza la paura della morte.
Io sono ancora qui (I'm Still Here) - Un film di Walter Salles. Storico, Brasile, Francia, 2024. Una storia vera di resilienza e trasformazione, di cui Salles offre una declinazione trattenuta e personale.
Aragoste a Manhattan (La Cocina) - Un film di Alonso Ruizpalacios. Drammatico, USA, 2024. Un film politico sul microcosmo di umanità e solitudini intrecciate nelle cucine delle nostre città.
Emilia Perez - Un film di Jacques Audiard. Poliziesco, USA, Messico, 2024. Grandissimo cinema che scorre come un fiume in piena. Uno spettacolo tra musical e polar che invita a reinventarsi.
Napoli - New York - Un film di Gabriele Salvatores. Drammatico, Italia, 2024. Salvatores sceglie un tono fiabesco per un film dalla regia sicura, un'estrema cura formale e grandi interpretazioni.
Anora - Un film di Sean Baker (II). Drammatico, USA, 2024. Un film divertentissimo con una dark side molto oscura, in cui Baker non perde la sua cifra autoriale.
Berlinguer - La grande ambizione - Un film di Andrea Segre. Biografico, Italia, 2024. Non un semplice biopic ma un ritratto deciso di una
Scomode verità (Hard Truths) - Un film di Mike Leigh. Drammatico, Gran Bretagna, Spagna, 2024. La quintessenza di un film di Mike Leigh: un racconto intimo e sconvolgente su relazioni famigliari distorte dai segreti.
La gazza ladra (La Pie voleuse) - Un film di Robert Guédiguian. Commedia, Francia, 2024. Un dramma giocoso, solare e morale che risplende di vita senza lasciare spazio alla disperazione.
Sotto le foglie (Quand vient l'automne) - Un film di François Ozon. Drammatico, Francia, 2024. François Ozon cambia genere (e generazione) e passa al polar rurale ficcato nella campagna borgognona.
The Substance - Un film di Coralie Fargeat. Drammatico, Gran Bretagna, USA, 2024. Un film potente e audace che affronta l'ossessione per la bellezza.
Tutto l'amore che serve (Mon Inséparable) - Un film di Anne-Sophie Bailly. Drammatico, Francia, 2024. Un esordio davvero promettente, che fa tesoro dell'esperienza documentaria della sua autrice.
Flow - Un mondo da salvare - Un film di Gints Zilbalodis. Animazione, Belgio, Lettonia, Francia, 2024. Un eccezionale film di animazione adatto a tutti. Un'universale ode alla solidarietà e alla cooperazione.
FolleMente - Un film di Paolo Genovese. Commedia, Italia, 2025. Un film dichiaratamente da grande pubblico, divertente e attento alle nuove (iper)sensibilità maschili e femminili.
Fino alle montagne (Bergers) - Un film di Sophie Deraspe. Drammatico, Canada, Francia, 2024. Un film fortemente sensibile che affronta il tema dello sradicamento e dei limiti umani.
L'Orchestra Stonata (En fanfare) - Un film di Emmanuel Courcol. Commedia, Francia, 2024. Due fratelli divisi dalla vita scoprono l'esistenza l'uno dell'altro e imparano a volersi bene attraverso la musica.
La gita scolastica (Ekskurzija) - Un film di Una Gunjak. Drammatico, Bosnia-Herzegovina, Croazia, Serbia, Francia, Norvegia, Qatar, 2023. Un esordio ispirato e potenzialmente trasgressivo. Ma non abbastanza incisivo.
Casablanca - Un film di Adriano Valerio. Drammatico, Francia, Italia, 2023. L'incontro tra due solitudini dal futuro incerto quanto il passato.
Albatross - Un film di Giulio Base. Drammatico, Italia, 2025. Base maneggia con coraggio una materia incandescente. Ma il film non è del tutto riuscito.
Spirit World - La festa delle lanterne (Yûrei) - Un film di Eric Khoo. Drammatico, Giappone, Francia, Singapore, 2024. Khoo porta lo spettatore al pathos, riflettendo sui legami famigliari.
Una figlia - Un film di Ivano De Matteo. Drammatico, Italia, 2025. Un film doloroso e privo di giudizi. Un cinema che non si dimentica facilmente.
Volveréis - Una storia d'amore quasi classica (Volveréis) - Un film di Jonás Trueba. Commedia, Spagna, 2024. Una commedia ironica e garbata sul senso stesso dello stare insieme e sulla natura contraddittoria dell'amore.
Il quadro rubato (Le Tableau Volé) - Un film di Pascal Bonitzer. Drammatico, Francia, 2024. Un film elegante, dalla scrittura brillante e dalle interpretazioni di alto livello.
L'oro del Reno - Un film di Lorenzo Pullega. Documentario, Italia, 2025. Un film ricco di storie con una creatività che fa ben sperare per il futuro del regista.
Dreams (Drømmer) - Un film di Dag Johan Haugerud. Drammatico, Norvegia, 2024. Un'analisi introspettiva del percorso amoroso che ci permette di entrare nell'intimità di un'adolescente.
Brenta Connection - Un film di Cristian Tomassini. Drammatico, Italia, 2025.
Le assaggiatrici - Un film di Silvio Soldini. Drammatico, Italia, Belgio, Svizzera, 2025. Un'opera che riflette sulla violazione del corpo delle donne conservando il tratto autoriale del suo regista.
La vita da grandi - Un film di Greta Scarano. Commedia, Italia, 2025. Il debutto alla regia di Scarano è una commedia lieve e inclusiva, piena di cuore e ironia.
La città proibita - Un film di Gabriele Mainetti. Drammatico, Italia, 2025. Tra kung fu, universo tarantiniano e la Roma multietnica, Mainetti si confronta alla pari con il cinema internazionale.
Paternal Leave - Un film di Alissa Jung. Drammatico, Germania, Italia, 2025. Un tenero ed energico ritratto, non privo di poesia, di un rapporto padre e figlia tutto da costruire.
Quasi a casa - Un film di Carolina Pavone. Drammatico, Italia, 2024. Un esordio in cui si respira una certa originalità e freschezza. Un buon talento registico pronto ad affermarsi.
Ritrovarsi a Tokyo - Un film di Guillaume Senez. Drammatico, Francia, Belgio, Giappone, USA, 2024. Un dramma toccante sulla lotta per la paternità e la resistenza in un Paese ostile, con un Romain Duris in stato di grazia.
Karate Kid - Legends (Karate Kid: Legends) - Un film di Jonathan Entwistle. Drammatico, USA, 2025. L'intrattenimento è assicurato ma il nuovo karate kid è più anonimo dei suoi predecessori.
Eterno Visionario - Un film di Michele Placido. Drammatico, Italia, 2024. Un viaggio onirico pieno di passione e sofferta vitalità e una dichiarazione d'amore di Placido verso Pirandello.
Un film Minecraft - Un film di Jared Hess. Avventura, USA, 2025. Una commedia spumeggiante, citazionista e deliziosamente anarchica.
Juniper - Un bicchiere di gin (Juniper) - Un film di Matthew Saville. Drammatico, Nuova Zelanda, 2021. Un dramma familiare dai sentimenti emozionanti che trova la misura della vita.
Noi e Loro (Jouer avec le feu) - Un film di Delphine Coulin, Muriel Coulin. Drammatico, Belgio, Francia, 2024. Un'opera attuale sulla difficoltà, o addirittura impossibilità, di un dialogo. Vincent Lindon sempre una garanzia.
Povere Creature! (Poor Things) - Un film di Yorgos Lanthimos. Drammatico, USA, 2023. Un'energia visiva esplosiva che esalta la fantasia interpretativa di Emma Stone. E si ride, della comicità più acuta.
Edward mani di forbice (Edward Scissorhands) - Un film di Tim Burton. Sentimentale, USA, 1990. Un film visionario ed originale.
Il maestro che promise il mare (El Mestre Que Va Prometre El Mar) - Un film di Patricia Font. Biografico, Spagna, 2023. Tra presente e passato, Patricia Font ci mostra la passione per l'insegnamento. Donandoci un messaggio universalmente valido.
10 giorni con i suoi - Un film di Alessandro Genovesi. Commedia, Italia, 2025. Niente di nuovo sotto il sole, ma una formula rassicurante per il terzo capitolo della minisaga dedicata alla famiglia Rovelli.
Il Capo del Mondo - Un film di Salvo Campisano. Drammatico, Italia, 2025.
New Dawn Fades - Un film di Gürcan Keltek. Thriller, Turchia, Italia, Germania, Norvegia, Paesi Bassi, 2024.
Io non sono nessuno - Un film di Geraldine Ottier. Drammatico, Italia, 2024.
Here - Un film di Robert Zemeckis. Drammatico, USA, 2024. Zemeckis è ancora affamato di vita e firma un'opera malinconica e dolcissima sull'esistenza umana.
King Frankie - Un film di Dermot Malone. Drammatico, Irlanda, 2024.
Il colore dei soldi (The Color of Money) - Un film di Martin Scorsese. Commedia, USA, 1986. Paul Newman e Tom Cruise insieme in un film di Scorsese. Bella la colonna sonora rock.
Sindrome cinese (The China Syndrome) - Un film di James Bridges. Drammatico, USA, 1979. Thriller antinucleare.
Good Bye, Lenin! - Un film di Wolfgang Becker. Commedia, Germania, 2003. Satira ben calibrata e originale, campione d'incassi in Germania.
Riverbero - Un film di Enrico Iannaccone. Drammatico, Italia, 2024. Un'opera coraggiosa e ammaliante, in grado di trasmettere inquietudini profonde, difficili da dimenticare.
Cose che accadono sulla terra - Un film di Michele Cinque. Documentario, Italia, Germania, 2024. Con la forza e la solidità del grande cinema, il documentario immortala un modo non comune di vivere tra la natura.
Tornando a Est - Un film di Antonio Pisu. Commedia, Italia, 2025. Una favola retrò che si distingue con charme dalla commedia mainstream.
Lee Miller - Un film di Ellen Kuras. Biografico, Gran Bretagna, USA, 2024. Ritratto genuino di Lee Miller, interpretata da Kate Winslet, vera forza motrice del film.
Queer - Un film di Luca Guadagnino. Biografico, Italia, USA, 2024. Una lettura pensosa, sentimentale e immaginifica del libro di William S. Burroughs.
Mary e lo Spirito di Mezzanotte - Un film di Enzo d'Alò. Animazione, Italia, 2023. Una storia universale d'amore e amicizia che ci regala un nuovo personaggio da ricordare.
La domenica muoiono + persone (Most People Die on Sundays) - Un film di Iair Said. Commedia, Argentina, Italia, Svizzera, 2024. Un piccolo film dalla messinscena minimalista. Con un cast notevole.
Mickey 17 - Un film di Bong Joon-ho. Fantasy, USA, Gran Bretagna, 2025. L'opera più imponente di Bong Joon-Ho che continua a non avere eguali nel saper creare grandi momenti di cinema.
Parthenope - Un film di Paolo Sorrentino. Drammatico, Italia, 2024. Sorrentino cammina a braccetto con l'orrore, mescolando miseria e nobiltà. In una Napoli bella e perduta, dove c'è sempre posto per tutto.
Mystery Train - Un film di Jim Jarmusch. Commedia, USA, 1989.
La casa degli amori particolari (Manji) - Un film di Yasuzo Masumura. Drammatico, Giappone, 1964.
Fassbinder - Un film di Annekatrin Hendel. Documentario, Germania, 2015. La vita e le opere di Rainer Werner Fassbinder.
AmicheMai - Un film di Maurizio Nichetti. Commedia, Italia, 2024. Una commedia on the road che regala una risata e non tradisce la grande originalità del suo autore.
Piccole cose come queste (Small Things Like These) - Un film di Tim Mielants. Drammatico, USA, Irlanda, Belgio, 2024. Un ottimo Cillian Murphy torna nella sua Irlanda per un dramma in costume di grande intimità.
Sex - Un film di Dag Johan Haugerud. Drammatico, Norvegia, 2024. Il primo film della trilogia di Haugerud: uno script misurato per un tema rilevante come il sesso.
Respiri - Un film di Antonio Bocola. Documentario, Italia, 2025.
Il ragazzo dai pantaloni rosa - Un film di Margherita Ferri. Drammatico, Italia, 2024. Buone interpretazioni e un'abile regia per un film che sceglie però una strada troppo conservatrice.
Arrapaho - Un film di Ciro Ippolito. Comico, Italia, 1984.
Luci della città (City Lights) - Un film di Charles Chaplin. Commedia, USA, 1931. Un film dal magistrale intreccio tipicamente chapliniano di tragico e comico.
Amor - Un film di Virginia Eleuteri Serpieri. Documentario, Italia, Lituania, 2023. L'assenza materna sublimata dall'immaginazione di una Roma acquatica e di un pianeta della cura. Un esordio sorprendente.
Il verde prato dell'amore (Le bonheur) - Un film di Agnès Varda. Drammatico, Francia, 1965.
La solitudine dei non amati (Loveable) - Un film di Lilja Ingolfsdottir. Drammatico, Norvegia, 2024. Un esordio incisivo che trascina lo spettatore in una spinosa anatomia di una separazione.
Conclave - Un film di Edward Berger. Thriller, USA, 2024. Un thriller filosofico elegante con interpretazioni solide e una fotografia memorabile.
Una Notte a New York (Daddio) - Un film di Christy Hall. Drammatico, USA, 2023. Un film tutto di parola, a tratti affilato, con due ottimi interpreti e una notevole fotografia.
Amira - Un film di Mohamed Diab. Drammatico, Egitto, Giordania, 2021. Mohamed Diab propone una riflessione sul senso della vita e dell'appartenenza nei territori palestinesi.
Francesca e Giovanni - Una storia d'amore e di mafia - Un film di Simona Izzo, Ricky Tognazzi. Drammatico, Italia, 2025. Tognazzi e Izzo mostrano il loro mestiere in ogni inquadratura. Anche con un intento educativo.
Bohemian Rhapsody - Un film di Bryan Singer. Musicale, Gran Bretagna, USA, 2018. Un biopic che si sforza di piacere a tutti ma che rimane privo di quella luccicanza che ha reso Mercury immortale.
U.S. Palmese - Un film di Marco Manetti, Antonio Manetti. Commedia, Italia, 2025. Una folle favola dei fratelli Manetti, tra tracce di fumetto e un clima da commedia italiana anni '50.
Captain Fantastic - Un film di Matt Ross. Drammatico, USA, 2016. Sotto i colori sgargianti della commedia indie, Matt Ross problematizza con intelligenza il tema dell'educazione degli adulti di domani.
Dogman - Un film di Matteo Garrone. Drammatico, Italia, 2018. Garrone compie il miracolo: raccontare un'Italia terra di nessuno disintossicando la narrazione dalla volgarità dei talk show e restituendo dignità ferita ai personaggi.
Il mio vicino Totoro (Tonari no Totoro) - Un film di Hayao Miyazaki. Animazione, Giappone, 1988. Un film intimista in cui Miyazaki dà libero sfogo alla sua incredibile creatività.
Miracolo a Le Havre (Le Havre) - Un film di Aki Kaurismäki. Commedia, Finlandia, Francia, Germania, 2011. Tra anacronismo e attualità, uno dei migliori Kaurismäki in assoluto.
A qualcuno piace caldo (Some like it hot) - Un film di Billy Wilder. Commedia, USA, 1959. Una pietra miliare della commedia americana, forse la migliore interpretazione di Marilyn Monroe.
Maria - Un film di Pablo Larraín. Biografico, Germania, USA, Emirati Arabi Uniti, Italia, 2024. Maria Callas scrive il suo gran finale e si aggiunge alla tribù di donne di Larraín a cui il mondo non smette di chiedere conto.
No Other Land - Un film di Yuval Abraham, Basel Adra, Hamdan Ballal, Rachel Szor. Documentario, Palestina, Norvegia, 2024. Un documento straordinario di denuncia delle demolizioni volute da Israele in alcuni villaggi della Cisgiordania.
Una barca in giardino (Slocum et moi) - Un film di Jean-François Laguionie. Animazione, Francia, Lussemburgo, 2024. Quando il cinema rifugge ogni moda: un film animato sul tempo perduto e sull'importanza di una folle fantasia.
La Fossa delle Marianne (Marianengraben) - Un film di Eileen Byrne. Drammatico, Lussemburgo, Italia, Austria, 2024. Un road movie dolce e malinconico dedicato a un percorso condiviso di elaborazione del lutto.
All We Imagine As Light - Amore a Mumbai - Un film di Payal Kapadia. Drammatico, Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, 2024. Un film intenso, elegante e fortemente sensuale in cui la regista si dimostra eccezionale nel cogliere ogni sfumatura.
Hey Joe - Un film di Claudio Giovannesi. Drammatico, Italia, 2024. Una favola gentile sull'importanza di rimanere umani anche quando tutto rema contro.
Profondo rosso - Un film di Dario Argento. Giallo, Italia, 1975. Fondamentale capolavoro argentiano, che rappresenta la perfezione della sua formula per il thriller e un momento di passaggio.
Cure (Kyua) - Un film di Kiyoshi Kurosawa. Thriller, Giappone, 1997. Una visione di quelle che lascia il segno, che divide, che fa discutere.
San Damiano - Un film di Gregorio Sassoli, Alejandro Cifuentes. Documentario, Italia, 2024. Un documentario che non fa sconti ma ci invita a porci delle domande su una realtà che non vogliamo vedere.
Reflection in a Dead Diamond (Reflet Dans un Diamant Mort) - Un film di Hélène Cattet, Bruno Forzani. Thriller, Belgio, Lussemburgo, Francia, Italia, 2025. Un cinema ipertrofico al limite tra memoria, cinefilia e delirio.
Biancaneve (Snow White and the Seven Dwarfs) - Un film di Marc Webb. Family, USA, Germania, 2025. Una versione ibrida e grottesca della fiaba dei Grimm. Che desidera accontentare tutti e finisce per non accontentare nessuno.
'A santanotte - Un film di Elvira Notari. Drammatico, Italia, 1922.
La forma dell'acqua - The Shape of Water (The Shape of Water) - Un film di Guillermo Del Toro. Sentimentale, USA, 2017. Un'opera dalla portata estetica e morale esemplare che rinnova le affinità tra l'uomo e il mondo marino.
Amadeus - Un film di Milos Forman. Drammatico, USA, 1984. Un grande film biografico di forte impatto. Con una colonna sonora straordinaria.
Do Not Expect Too Much From the End of the World (Nu astepta prea mult de la sfarsitul lumii') - Un film di Radu Jude. Drammatico, Romania, Lussemburgo, Francia, Croazia, 2023. Una deflagrante esplosione di idee che conferma il talento unico del regista rumeno Radu Jude.
Vampyr (Vampyr ou l'étrange aventure de David Gray) - Un film di Carl Theodor Dreyer. Drammatico, Francia, 1932. Una visione, un'esperienza, un viaggio ipnotico che rivela un universo allucinato e fantastico. Vampyr è una tappa fondamentale nella storia dell'horror.
Under the Volcano - Un film di Damian Kocur. Drammatico, Polonia, 2024. La famiglia, mentre tutto intorno esplode.
L'orto americano - Un film di Pupi Avati. Drammatico, Italia, 2024. Avati è come sempre abilissimo nel creare atmosfere sospese anche se qui rischia il disorientamento.
Addio mia Regina (Les adieux à la reine) - Un film di Benoît Jacquot. Drammatico, Francia, Spagna, 2012. Un film al femminile diretto da un uomo che sa cogliere il bisogno di reciproco sostegno di due donne.
My Father's Diaries - Un film di Ado Hasanovic. Documentario, , 2024.