L'ABBAGLIO
L'abbaglio - Un film di Roberto Andò. Storico, Italia, 2025. Un mix di riflessione e comicità in un film sincero che racconta una pagina fondamentale del passato italiano.
L'abbaglio - Un film di Roberto Andò. Storico, Italia, 2025. Un mix di riflessione e comicità in un film sincero che racconta una pagina fondamentale del passato italiano.
Diamanti - Un film di Ferzan Ozpetek. Drammatico, Italia, 2024. Quello che ci aspettiamo dal miglior Ozpetek, quello che ama le donne e che rappresenta l'umanità.
Emilia Perez - Un film di Jacques Audiard. Poliziesco, USA, Messico, 2024. Grandissimo cinema che scorre come un fiume in piena. Uno spettacolo tra musical e polar che invita a reinventarsi.
Io sono la fine del mondo - Un film di Gennaro Nunziante. Commedia, Italia, 2025. Quando il politicamente scorretto non graffia perché troppo programmatico.
Liliana - Un film di Ruggero Gabbai. Documentario, Italia, 2024. Circondata dai familiari, la senatrice ripercorre la sua storia di ebrea testimone della Shoah. Un documento prezioso per il futuro.
Nosferatu - Un film di Robert Eggers. Fantasy, USA, 2024. Eggers torna alla variante più animalesca del vampiro, rileggendone il mito in una chiave sottilmente femminista.
Oh Canada - I Tradimenti (Oh, Canada) - Un film di Paul Schrader. Drammatico, USA, 2024. Un racconto crepuscolare e straziante indebolito da un'organizzazione poco comprensibile della narrazione filmica.
Here - Un film di Robert Zemeckis. Drammatico, USA, 2024. Zemeckis è ancora affamato di vita e firma un'opera malinconica e dolcissima sull'esistenza umana.
Sonic 3 - Il Film (Sonic the Hedgehog 3) - Un film di Jeff Fowler. Azione, USA, 2024. Il regista Jeff Fowler fa il possibile per tenere alto il ritmo, ma la trama più articolata del solito non lo aiuta.
Wolf Man - Un film di Leigh Whannell. Horror, USA, 2025. Ottime idee, diverse buone sequenze e interpretazioni efficaci. Un incubo tragico che ci fa riflettere.
Mufasa - Il Re Leone (Mufasa - The Lion King) - Un film di Barry Jenkins. Drammatico, USA, 2024. Un'operazione centrata che affonda le sue pulsioni narrative nel mito shakespeariano e biblico. Il Cerchio della vita continua.
Maria - Un film di Pablo Larraín. Biografico, Germania, USA, Emirati Arabi Uniti, Italia, 2024. Maria Callas scrive il suo gran finale e si aggiunge alla tribù di donne di Larraín a cui il mondo non smette di chiedere conto.
Toys - Giocattoli alla riscossa (The Inseparable) - Un film di Jeremy Degruson. Animazione, Belgio, Francia, Spagna, 2024. Sulle orme di Toy Story, un buddy movie animato sul valore dell'amicizia e sul potere dell'immaginazione.
Conclave - Un film di Edward Berger. Thriller, USA, 2024. Un thriller filosofico elegante con interpretazioni solide e una fotografia memorabile.
The Opera! - Arie per un'eclissi - Un film di Paolo Gep Cucco, Davide Livermore. Musical, Italia, 2025. Melò-musical, lirica-film sulla storia di Orfeo e Euridice.
Io e te dobbiamo parlare - Un film di Alessandro Siani. Commedia, Italia, 2024. La coppia Siani/Pieraccioni funziona in un film bonario che non sfrutta tutte le potenzialità comiche.
Oceania 2 (Moana 2) - Un film di David G. Derrick Jr., Jason Hand, Dana Ledoux Miller. Commedia, USA, Canada, 2024. Un tripudio visivo che sviluppa con grande convinzione le premesse del primo capitolo.
Dove osano le cicogne - Un film di Fausto Brizzi. Commedia, Italia, 2025. Una commedia troppo superficiale su una materia incandescente: la maternità surrogata.
L'Orchestra Stonata (En fanfare) - Un film di Emmanuel Courcol. Commedia, Francia, 2024. Due fratelli divisi dalla vita scoprono l'esistenza l'uno dell'altro e imparano a volersi bene attraverso la musica.
Napoli - New York - Un film di Gabriele Salvatores. Drammatico, Italia, 2024. Salvatores sceglie un tono fiabesco per un film dalla regia sicura, un'estrema cura formale e grandi interpretazioni.
Le occasioni dell'amore (Hors Saison) - Un film di Stéphane Brizé. Drammatico, Francia, 2023. Da commedia raffinata a dramma, un film su una relazione 'fuori stagione'.
Giurato Numero 2 (Juror #2) - Un film di Clint Eastwood. Drammatico, USA, 2024. Eastwood non smette di cercare la verità, la guarda in faccia e dirige un'ode al ragionevole dubbio.
L'uomo nel bosco (Miséricorde) - Un film di Alain Guiraudie. Drammatico, Francia, 2024. Un po' giallo alla Chabrol, un po' fiaba nera. Un'opera libera e impossibile da incasellare.
No Other Land - Un film di Yuval Abraham, Basel Adra, Hamdan Ballal, Rachel Szor. Documentario, Palestina, Norvegia, 2024. Un documento straordinario di denuncia delle demolizioni volute da Israele in alcuni villaggi della Cisgiordania.
La stanza accanto (The Room Next Door) - Un film di Pedro Almodóvar. Drammatico, Spagna, 2024. Con due grandi attrici a disposizione, Almodóvar dirige una partitura nitida e rigorosa che prende di petto il tema della morte.
Amerikatsi - Un film di Michael A. Goorjian. Commedia, Armenia, 2022. Un grido di libertà autentico e selvaggio. Con una crescente intensità sentimentale e una magica leggerezza.
Berlinguer - La grande ambizione - Un film di Andrea Segre. Biografico, Italia, 2024. Non un semplice biopic ma un ritratto deciso di una
Il ragazzo dai pantaloni rosa - Un film di Margherita Ferri. Drammatico, Italia, 2024. Buone interpretazioni e un'abile regia per un film che sceglie però una strada troppo conservatrice.
The Substance - Un film di Coralie Fargeat. Drammatico, Gran Bretagna, USA, 2024. Un film potente e audace che affronta l'ossessione per la bellezza.
Una Notte a New York (Daddio) - Un film di Christy Hall. Drammatico, USA, 2023. Un film tutto di parola, a tratti affilato, con due ottimi interpreti e una notevole fotografia.
Flow - Un mondo da salvare - Un film di Gints Zilbalodis. Animazione, Belgio, Lettonia, Francia, 2024. Un eccezionale film di animazione adatto a tutti. Un'universale ode alla solidarietà e alla cooperazione.
Tofu in Japan - La ricetta segreta del Signor Takano (Takano Tofu) - Un film di Mitsuhiro Mihara. Drammatico, Giappone, 2023. Un semplice dramma sentimentale che ci fa venire voglia di assaggiare il tofu del signor Takano.
N.E.E.T. - Un film di Andrea Biglione. Commedia, Italia, 2023.
Piccole cose come queste (Small Things Like These) - Un film di Tim Mielants. Drammatico, USA, Irlanda, Belgio, 2024. Un ottimo Cillian Murphy torna nella sua Irlanda per un dramma in costume di grande intimità.
Armand - Un film di Halfdan Ullmann Tøndel. Drammatico, Norvegia, 2024. L'opera prima di un nipote d'arte che mostra una sensibilità personale che non si rifà a quella degli illustri parenti.
I sette samurai (Shichi-nin no Samurai) - Un film di Akira Kurosawa. Drammatico, Giappone, 1954. L'epico racconto di sette samurai che scelgono di difendere gli abitanti di un villaggio dalla violenza di briganti sanguinari.
Cortina Express - Un film di Eros Puglielli. Commedia, Italia, 2024. Eros Puglielli scardina il sottogenere del cinepanettone. Lillo regge tutto il film con battute molto divertenti.
Vivere (Ikiru) - Un film di Akira Kurosawa. Drammatico, Giappone, 1952. Un classico senza età: un dolente apologo sul senso della vita e sulle occasioni perdute.
Parthenope - Un film di Paolo Sorrentino. Drammatico, Italia, 2024. Sorrentino cammina a braccetto con l'orrore, mescolando miseria e nobiltà. In una Napoli bella e perduta, dove c'è sempre posto per tutto.
Sanjuro (Tsubaki Sanjuro) - Un film di Akira Kurosawa. Drammatico, Giappone, 1962. Un divertissement di enorme valore sulla fortunata parabola del genere jidaigeki in Giappone.
Better Man - Un film di Michael Gracey. Biografico, USA, 2024. Straripante, eccessivo e immensamente divertente. Un film seducente come il suo protagonista Robbie Williams.
Il mestiere di vivere - Un film di Giovanna Gagliardo. Documentario, Italia, 2024. Un documentario godibile e raffinato, che racconta con semplicità e poesia la vita di un intellettuale moderno.
Luce - Un film di Silvia Luzi, Luca Bellino. Drammatico, Italia, 2024. Un film unicamente intimista ancorato alla presenza di Marianna Fontana.
Il complotto di Tirana - Un film di Manfredi Lucibello. Documentario, Italia, 2024. Un doc originale e dai risvolti noir, persino thriller, su uno dei più curiosi misfatti nel mondo dell'arte italiana.
Pino Daniele - Nero a metà - Un film di Marco Spagnoli. Documentario, Italia, 2024. Un omaggio-festa sul significativo album del 1980, come occasione per ricordare il musicista napoletano.
Il soldato senza nome - Un film di Claudio Ripalti. Drammatico, Italia, 2023.
Mulholland Drive (Mulholland Dr.) - Un film di David Lynch. Drammatico, Francia, USA, 2001. Puro oggetto di fascinazione e favolosa esperienza cinematografica.
Il gladiatore 2 (Gladiator 2) - Un film di Ridley Scott. Drammatico, Gran Bretagna, USA, 2024. Ridley Scott torna a calpestare la polvere del Colosseo. La storia è uguale e contraria e lo spettacolo è assicurato.
Wicked - Parte 1 - Un film di Jon M. Chu. Drammatico, USA, 2024. Un film-tripudio di colori sgargianti e acuti vibranti che canta di un universo terribilmente polarizzato, specchio del nostro.
Vermiglio - Un film di Maura Delpero. Drammatico, Italia, Francia, Belgio, 2024. Il racconto di un mondo antico osservato con grande attenzione e restituito con commovente naturalezza.
Grand Tour - Un film di Miguel Gomes. Drammatico, Portogallo, Italia, Francia, Germania, Giappone, Cina, 2024. Un viaggio onirico tra documentario e finzione del ritmo lento e suadente.
La storia di Souleymane (L'histoire de Souleymane) - Un film di Boris Lojkine. Drammatico, Francia, 2024. Ritmo serrato e una solida costruzione narrativa per una contemporanea Odissea a rotta di collo per le strade di Parigi.
Le déluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta (Le Déluge) - Un film di Gianluca Jodice. Storico, Italia, Francia, 2024. Gli ultimi giorni di Luigi XVI, di Maria Antonietta e dei loro figli.
Natale Fuori Orario - Un film di Gianfranco Firriolo. Docu-fiction, Italia, 2024. Vinicio Capossela celebra uno storico locale, tra episodi fantasiosi e strampalati.
Paterson - Un film di Jim Jarmusch. Drammatico, USA, 2016. Sono pochi i film che trattano la poesia riuscendo a farne la propria sostanza. <em>Paterson</em> di Jim Jarmusch si colloca senza dubbio tra essi.
Strade perdute (Lost Highway) - Un film di David Lynch. Thriller, USA, 1996. Un noir complesso e vertiginoso, affacciato sugli abissi della follia. Uno dei capolavori di Lynch.
La signora del venerdì (His Girl Friday) - Un film di Howard Hawks. Commedia, USA, 1940. Un matrimonio da salvare.
Hadzabe - La tribù dimenticata dal tempo - Un film di Giuseppe Bertuccio D'Angelo. Documentario, Italia, 2025.
Adolescenza torbida (Susana) - Un film di Luis Buñuel. Drammatico, Messico, 1950. Una bella ragazza seduce tutti gli umoni di una fattoria.
Nefarious - Un film di Chuck Konzelman, Cary Solomon. Horror, USA, 2023. Horror movie.
Role Model - Un film di Nejc Gazvoda. Drammatico, Slovenia, Serbia, Repubblica ceca, Italia, 2023. Un mondo a pezzi delineato in chiave grottesca, tra dramma e commedia.
Paisà - Un film di Roberto Rossellini. Drammatico, Italia, 1946. Sei episodi per raccontare l'Italia durante la guerra, con sguardo profondamente umano e assoluta libertà creativa.
Nosferatu il principe della notte (Nosferatu, Phantom der Nacht) - Un film di Werner Herzog. Drammatico, Francia, Germania, 1978.
Il cielo sopra Berlino (Der Himmel uber Berlin) - Un film di Wim Wenders. Fantasy, Germania, 1987. Uno dei capolavori di Wim Wenders.
The Quest Everest - Un film di Alex Harz. Documentario, Italia, 2024. Un documentario originale sulla scalata dell'Everest. Dove vediamo l'umanità dell'impresa.
Un mondo a parte - Un film di Riccardo Milani. Commedia, Italia, 2024. Antonio Albanese è ancora una volta all'altezza, in una favola sulla solidarietà umana. Sorprendente Virginia Raffaele.
Juniper - Un bicchiere di gin (Juniper) - Un film di Matthew Saville. Drammatico, Nuova Zelanda, 2021. Un dramma familiare dai sentimenti emozionanti che trova la misura della vita.
All We Imagine As Light - Amore a Mumbai - Un film di Payal Kapadia. Drammatico, Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, 2024. Un film intenso, elegante e fortemente sensuale in cui la regista si dimostra eccezionale nel cogliere ogni sfumatura.
Il Giorno dell'Incontro (Day of the Fight) - Un film di Jack Huston. Drammatico, USA, 2023. Parabola di un antieroe in cerca di riscatto, infarcita di cliché dei film sulla boxe e schiacciata dal peso del suo stesso immaginario.
Ciao bambino - Un film di Edgardo Pistone. Drammatico, Italia, 2024. Un cinema che si colloca dalla parte degli ultimi senza proclami ma con profonda empatia.
The Elephant Man - Un film di David Lynch. Drammatico, Gran Bretagna, 1980. Una dolente riflessione senza tempo sulla dittatura delle apparenze: cosa proviamo, o pretendiamo di provare, quando guardiamo?
Rosalie (La Rosalie) - Un film di Stéphanie Di Giusto. Biografico, Francia, Belgio, 2023. Una favola dalle ombre profonde che racconta l'emancipazione con garbo e rispetto della Storia.
Freud - L'Ultima Analisi (Freud's Last Session) - Un film di Matt Brown. Drammatico, USA, 2023. Un film sui massimi sistemi che non lascia spazio alle emozioni. Maestoso Anthony Hopkins.
Fisherman's Friends - Un film di Chris Foggin. Commedia, Gran Bretagna, 2019. L'omaggio a una tradizione venata di buoni sentimenti e attraversata da conflitti saggiamente edulcorati.
Wishing On a Star - Un film di Péter Kerekes. Documentario, Austria, Italia, Croazia, Slovacchia, Repubblica ceca, 2024. Un carpe diem ironico e accattivante, un'esaltazione del valore del tempo anche quando si crede di essere fuori tempo massimo.
Megalopolis - Un film di Francis Ford Coppola. Fantascienza, USA, 2024. L'antica Roma rivive nella New York del futuro. Coppola realizza un film a lungo rincorso e da sempre sognato.
Jazzy - Un film di Morrisa Maltz. Drammatico, USA, 2024. Un sensibile coming of age.
Per il mio bene - Un film di Mimmo Verdesca. Drammatico, Italia, 2024. Verdesca dirige con grazia e competenza un trattato sulla maternità in nome del bene dei figli, ma senza sacrificare la propria identità.
L'occhio della gallina - Un film di Antonietta De Lillo. Documentario, Italia, 2024. Autoritratto anticonvenzionale, diario clinico, catartico, non compilativo né autocelebrativo. Una spinta creativa.
Indelebile - Un film di Simone Valentini. Drammatico, Italia, 2024.
Il lungo addio (The Long Goodbye) - Un film di Robert Altman. Drammatico, USA, 1973. Una lettura contemporanea del detective il cui comportamento è un misto di ironia spavalda e di profonda e malinconica solitudine esistenziale.
Il diritto di contare (Hidden Figures) - Un film di Theodore Melfi. Drammatico, USA, 2017. Una parabola di emancipazione femminile che sfoglia una pagina sconosciuta della NASA.
Reality - Un film di Tina Satter. Drammatico, USA, 2023. Il dettagliato resoconto di un interrogatorio trasforma una storia vera in un pezzo di teatro.
Francesco Guccini - Fra la Via Emilia e il West - Un film di Giuliano Nicastro. Concerto, Italia, 2024. Un concerto memorabile di Guccini che è stato festa tra amici e session allargata. Con un forte desiderio di condivisione.
Beetlejuice Beetlejuice (Beetlejuice 2) - Un film di Tim Burton. Horror, USA, 2024. Nella nuova generazione Tim Burton ritrova l'energia che contagia. Un secondo capitolo migliore del primo.
Black Box Diaries - Un film di Shiori Ito. Documentario, USA, Gran Bretagna, Giappone, 2024. Un esempio da seguire.
Thelma - Un film di Josh Margolin. Commedia, USA, 2024. Un feel good movie dallo humour intelligente, che affronta spunti seri con testarda leggerezza.
Quell'oscuro oggetto del desiderio (Cet obscur objet du désir) - Un film di Luis Buñuel. Drammatico, Francia, 1977. Una tormentata relazione.
E la festa continua! (Et la Fete Continue!) - Un film di Robert Guédiguian. Drammatico, Francia, Italia, 2023. Un film in cui la vera ricchezza è nei sentimenti. Come se l'amore fosse ciò che è rimasto della militanza politica.
Il maestro che promise il mare (El Mestre Que Va Prometre El Mar) - Un film di Patricia Font. Biografico, Spagna, 2023. Tra presente e passato, Patricia Font ci mostra la passione per l'insegnamento. Donandoci un messaggio universalmente valido.
Stella è innamorata (Stella est amoureuse) - Un film di Sylvie Verheyde. Commedia, Francia, 2022. Il coming of age particolare e universale di una studentessa problematica. Un'opera che rimane impressa.
Quel che conta è il pensiero - Un film di Luca Zambianchi. Commedia, Italia, 2020. Un omaggio insistito a Nanni Moretti che non ha la forza di camminare con le proprie gambe.
Non dirmi che hai paura - Un film di Yasemin Samdereli. Drammatico, Italia, Germania, Belgio, 2024. La storia vera di una ragazza più veloce dei suoi traumi, un film-tributo a una figura simbolo di libertà e resistenza.
The Animal Kingdom (Le règne animal) - Un film di Thomas Cailley. Avventura, Francia, 2023. Un thriller sci-fi autenticamente selvaggio e sensoriale che arriva diretto nella sua umanità.
Touch - Un film di Baltasar Kormákur. Drammatico, Islanda, Gran Bretagna, 2024. Un viaggio indietro nel tempo, emozionante e esteticamente poetico, per rintracciare le radici di una storia d'amore impossibile da dimenticare.
Eterno Visionario - Un film di Michele Placido. Drammatico, Italia, 2024. Un viaggio onirico pieno di passione e sofferta vitalità e una dichiarazione d'amore di Placido verso Pirandello.
The Outrun - Un film di Nora Fingscheidt. Drammatico, Gran Bretagna, Germania, 2024. Saoirse Ronan in cerca di redenzione, dal libro di Amy Liptrot.
Favoriten - Un film di Ruth Beckermann. Documentario, Austria, 2024. Crisi del sistema scolastico.
We Live in Time - Tutto il tempo che abbiamo (We Live in Time) - Un film di John Crowley. Drammatico, Gran Bretagna, Francia, 2024. Un film che trova un miracoloso equilibrio soprattutto grazie ai due protagonisti.
Qui è Altrove - Buchi nella realtà - Un film di Gianfranco Pannone. Documentario, Italia, 2024. Un docufilm vivo che mostra il lavoro artistico nell'istituto di detenzione e ne indica la missione.
La memoria dell'assassino (Knox Goes Away) - Un film di Michael Keaton. Thriller, USA, 2023. La seconda regia di Michael Keaton recupera le atmosfere post-noir degli anni '90.
Paradise Is Burning (Paradiset brinner) - Un film di Mika Gustafson. Drammatico, Svezia, 2023. Un racconto di sopravvivenza ai margini di una società in cui ogni valore sembra dissolto.
Maria Montessori - La Nouvelle Femme (La Nouvelle Femme) - Un film di Léa Todorov. Drammatico, Francia, Italia, 2024. Un'opera sul femminismo prima ancora che un biopic. Si sente tutta la passione e la sincerità della regista.
Cane randagio (Nora inu) - Un film di Akira Kurosawa. Poliziesco, Giappone, 1949. Un film che parte dal noir per abbracciare altri generi, riflettendo sugli effetti della guerra.
Leggere Lolita a Teheran - Un film di Eran Riklis. Drammatico, Italia, Israele, 2024. Un'opera importante che sceglie un approccio educativo per portare sul grande schermo il grande best seller internazionale.