L'ABBAGLIO
L'abbaglio - Un film di Roberto Andò. Storico, Italia, 2025. Un mix di riflessione e comicità in un film sincero che racconta una pagina fondamentale del passato italiano.
L'abbaglio - Un film di Roberto Andò. Storico, Italia, 2025. Un mix di riflessione e comicità in un film sincero che racconta una pagina fondamentale del passato italiano.
Oh Canada - I Tradimenti (Oh, Canada) - Un film di Paul Schrader. Drammatico, USA, 2024. Un racconto crepuscolare e straziante indebolito da un'organizzazione poco comprensibile della narrazione filmica.
Emilia Perez - Un film di Jacques Audiard. Poliziesco, USA, Messico, 2024. Grandissimo cinema che scorre come un fiume in piena. Uno spettacolo tra musical e polar che invita a reinventarsi.
Io sono la fine del mondo - Un film di Gennaro Nunziante. Commedia, Italia, 2025. Quando il politicamente scorretto non graffia perché troppo programmatico.
Wolf Man - Un film di Leigh Whannell. Horror, USA, 2025. Ottime idee, diverse buone sequenze e interpretazioni efficaci. Un incubo tragico che ci fa riflettere.
Diamanti - Un film di Ferzan Ozpetek. Drammatico, Italia, 2024. Quello che ci aspettiamo dal miglior Ozpetek, quello che ama le donne e che rappresenta l'umanità.
Mufasa - Il Re Leone (Mufasa - The Lion King) - Un film di Barry Jenkins. Drammatico, USA, 2024. Un'operazione centrata che affonda le sue pulsioni narrative nel mito shakespeariano e biblico. Il Cerchio della vita continua.
Sonic 3 - Il Film (Sonic the Hedgehog 3) - Un film di Jeff Fowler. Azione, USA, 2024. Il regista Jeff Fowler fa il possibile per tenere alto il ritmo, ma la trama più articolata del solito non lo aiuta.
Better Man - Un film di Michael Gracey. Biografico, USA, 2024. Straripante, eccessivo e immensamente divertente. Un film seducente come il suo protagonista Robbie Williams.
Io e te dobbiamo parlare - Un film di Alessandro Siani. Commedia, Italia, 2024. La coppia Siani/Pieraccioni funziona in un film bonario che non sfrutta tutte le potenzialità comiche.