
THOR: LOVE AND THUNDER
Orari: 15:15 - 21:10
Thor: Love and Thunder - Un film di Taika Waititi. Fantasy, USA, 2022. Waititi affina la ricetta e dirige un film comico e super-pop, con più cuore del precedente.
Via Gabriello Chiabrera, 121
Sito ufficiale: http://www.cinemamadison.it/
Telefono: +39065417926
Si declina ogni responsabilità per variazioni di programmazione e orari
Thor: Love and Thunder - Un film di Taika Waititi. Fantasy, USA, 2022. Waititi affina la ricetta e dirige un film comico e super-pop, con più cuore del precedente.
Il castello errante di Howl (Hauru no ugoku shiro) - Un film di Hayao Miyazaki. Animazione, Giappone, 2004. Un film antimilitarista, raffinato melò sentimentale, grande spettacolo di intrattenimento per tutti.
Top Gun - Maverick - Un film di Joseph Kosinski. Azione, USA, 2022. Un sequel in piena salute e in pieno mito. Che fa volare altissimo lo spettatore.
Porco rosso (Kurenai no Buta) - Un film di Hayao Miyazaki. Animazione, Giappone, 1992. Dietro il divertissement, un'opera che lascia emergere il lato più politico e libertario di Miyazaki.
Nomad - In cammino con Bruce Chatwin (Nomad - In the Footsteps of Bruce Chatwin) - Un film di Werner Herzog. Documentario, Gran Bretagna, 2019. Herzog ci conduce lungo i sentieri di Bruce Chatwin, tramandandone la storia, continuando il suo canto.
Nostalgia - Un film di Mario Martone. Drammatico, Italia, 2022. Una storia d'amore e identità, una sinfonia mediterranea che è riscoperta del proprio posto nel mondo.
La donna del fiume - Suzhou River (Su Zhou he) - Un film di Lou Ye. Drammatico, Germania, Cina, Francia, 2000. Mélo d'autore suggestivo, tra Wong Kar-wai e Hitchcock, guidato dalla stella di una giovanissima Zhou Xun.
Settembre - Un film di Giulia Steigerwalt. Drammatico, Italia, 2022. Una commedia romantica corale, delicata e poetica, fatta di gesti minimi e di rivoluzioni interiori.
A White White Day - Segreti nella nebbia (Hvítur, Hvítur Dagur) - Un film di Hlynur Palmason. Drammatico, Islanda, Danimarca, 2019. Perdita e riscoperta si inseguono nella nebbia di un dramma islandese con delle notevoli trovate visive.
Troppo cattivi (The Bad Guys) - Un film di Pierre Perifel. Animazione, USA, 2022. Un gangster movie animato con un brat pack di cattivi leggendari capitanati dal più cattivo di tutti: il lupo.
Nausicaa della valle del vento (Kaze no Tani no Nausicaa) - Un film di Hayao Miyazaki. Animazione, Giappone, 1984. Una parabola ecologista tra fantasy e fantascienza che mostra già il genio inimitabile di Miyazaki.
Sonic 2 (Sonic the Hedgehog 2) - Un film di Jeff Fowler. Commedia, USA, 2022. Un sequel che spara a vuoto e senza energia, mancando l'opportunità del rilancio.
Alcarràs - Un film di Carla Simón. Drammatico, Spagna, Italia, 2022. Un'epopea familiare dalla storia travolgente. Grande cinema contemplativo che apre un mondo con ogni personaggio.
La doppia vita di Madeleine Collins (Madeleine Collins) - Un film di Antoine Barraud. Thriller, Francia, 2021. Un film sofisticato e discreto che esplora un'identità doppia fino al suo inevitabile punto di rottura.
Un film di Hayao Miyazaki con Rumi Hiiragi, Mari Natsuki, Miyu Irino, Bunta Sugawara. Allegoria della vita, della crescita e della perdita in una delle fiabe più visionarie di Miyazaki.
Scompartimento n.6 (Hytti Nro 6) - Un film di Juho Kuosmanen. Drammatico, Finlandia, Estonia, Germania, Russia, 2021. Un film nostalgico dal tocco dolce e lieve, perfetto per omaggiare una generazione.
Principessa Mononoke (Mononoke-Hime) - Un film di Hayao Miyazaki. Animazione, Giappone, 1997. Un film avventuroso che spiazza lo spettatore senza perdere coerenza. Il più canonico di Miyazaki.
Lamb - Un film di Valdimar Jóhannsson. Drammatico, Islanda, 2021. Un film che porta a credere all'incredibile, con una Noomi Rapace straordinaria per intensità e pathos.
Alps (Alpis) - Un film di Yorgos Lanthimos. Drammatico, Grecia, 2011. Un esperimento socio-attoriale per preservare dai dolori del mondo.