
F1 - IL FILM
F1 - Il film - Un film di Joseph Kosinski. Sportivo, USA, 2025. Tra cinema e marketing, un film dall'intrattenimento garantito.
F1 - Il film - Un film di Joseph Kosinski. Sportivo, USA, 2025. Tra cinema e marketing, un film dall'intrattenimento garantito.
Elio - Un film di Adrian Molina, Madeline Sharafian, Domee Shi. Commedia, USA, 2025. Una narrazione a rotta di collo, sospesa nello spazio e in sfida con le leggi della gravità, che affronta questioni esistenziali.
Jurassic World - La rinascita (Jurassic World Rebirth) - Un film di Gareth Edwards. Fantascienza, USA, 2025. Un film che si adagia nella comfort zone dell'immaginario dei prolungati e stiracchiati anni '80.
Dragon Trainer (How to Train Your Dragon) - Un film di Dean DeBlois. Commedia, USA, Gran Bretagna, 2025. Un film calibrato e armonizzato che ricalca il film originale, nella storia e nell'atmosfera.
Lilo & Stitch - Un film di Dean Fleischer-Camp. Azione, USA, 2025. Uno dei più convincenti live action Disney, che riafferma un messaggio mai stucchevole di inclusività e di pace.
28 anni dopo (28 Years Later) - Un film di Danny Boyle. Thriller, Gran Bretagna, USA, 2025. Un film calato nella contemporaneità, dall'estetica immersiva molto coinvolgente. E per questo sconvolgente.
Come fratelli - Un film di Antonio Padovan. Commedia, Italia, 2025. Un film dall'ottimo cast. Capace di scaldare il cuore degli spettatori.
M3GAN 2.0 - Un film di Gerard Johnstone. Thriller, , 2025. Un sequel più spettacolare del primo capitolo ma manca un'autentica tensione horror.
Incanto - Un film di Pier Paolo Paganelli. Family, Italia, Belgio, 2025. Un riuscito film per ragazzi dai toni di favola dark. Un'opera che riempie una lacuna del cinema italiano.
Reflection in a Dead Diamond (Reflet Dans un Diamant Mort) - Un film di Hélène Cattet, Bruno Forzani. Thriller, Belgio, Lussemburgo, Francia, Italia, 2025. Un cinema ipertrofico al limite tra memoria, cinefilia e delirio.
Albatross - Un film di Giulio Base. Drammatico, Italia, 2025. Base maneggia con coraggio una materia incandescente. Ma il film non è del tutto riuscito.
The End - Un film di Joshua Oppenheimer. Musical, Danimarca, Irlanda, Germania, Italia, Gran Bretagna, USA, Svezia, 2024. Un musical straniante che immagina un'umanità oltre la fine del mondo. Ma ci dice chi siamo oggi.
Il Maestro e Margherita - Un film di Michael Lockshin. Drammatico, Russia, 2024. Allucinato, misterico, allegorico, un film dall'imponente potenza visiva e con tantissimi momenti di grande cinema.
Tre amiche (Trois amies) - Un film di Emmanuel Mouret. Drammatico, Francia, 2024. Gli slittamenti del cuore affrontati con tutta la sensibilità e la maestria abituale al regista.
Mission: Impossible - The Final Reckoning - Un film di Christopher McQuarrie. Azione, USA, 2025. La saga torna all'essenziale: corpo e gravità. Uno spettacolo che garantisce la longevità del cinema.
Happy Holidays (Yin'ad 'Aliku) - Un film di Scandar Copti. Drammatico, Qatar, Palestina, 2024. Un film intenso che indaga nella complessità, senza fare propaganda politica.
Fuori - Un film di Mario Martone. Drammatico, Italia, Francia, 2025. Un film che nel suo apparente disordine sa mostrare l'animo femminile in tutta la sua complessità. Magistrale Valeria Golino.
Di là dal fiume e tra gli alberi (Across the River and Into the Trees) - Un film di Paula Ortiz. Drammatico, USA, 2022. Un buon cast per raccontare il tenero e malinconico incontro tra due generazioni.
Biancaneve (Snow White and the Seven Dwarfs) - Un film di Marc Webb. Family, USA, Germania, 2025. Una versione ibrida e grottesca della fiaba dei Grimm. Che desidera accontentare tutti e finisce per non accontentare nessuno.
Bambi - Un film di Michel Fessler. Drammatico, Francia, 2024. Tra documentario naturalistico e produzione per bambini, un film sulla realtà della vita animale.
Ballerina - Un film di Len Wiseman. Thriller, USA, 2025. Len Wiseman dirige un'opera che ricerca un'originalità nell'estetica. Anche narrativa e interpretativa.
Aragoste a Manhattan (La Cocina) - Un film di Alonso Ruizpalacios. Drammatico, USA, 2024. Un film politico sul microcosmo di umanità e solitudini intrecciate nelle cucine delle nostre città.
L'oro del Reno - Un film di Lorenzo Pullega. Documentario, Italia, 2025. Un film ricco di storie con una creatività che fa ben sperare per il futuro del regista.
La casa degli sguardi - Un film di Luca Zingaretti. Drammatico, Italia, 2024. Luca Zingaretti esordisce alla regia con pudore affidando tutto il pathos al suo giovane protagonista.
30 notti con il mio ex - Un film di Guido Chiesa. Commedia, Italia, 2025. Una commedia con attori rodati che tratta il tema della malattia mentale con un sorriso.
Flow - Un mondo da salvare - Un film di Gints Zilbalodis. Animazione, Belgio, Lettonia, Francia, 2024. Un eccezionale film di animazione adatto a tutti. Un'universale ode alla solidarietà e alla cooperazione.
Una barca in giardino (Slocum et moi) - Un film di Jean-François Laguionie. Animazione, Francia, Lussemburgo, 2024. Quando il cinema rifugge ogni moda: un film animato sul tempo perduto e sull'importanza di una folle fantasia.
Un film di Wim Wenders, Juliano Ribeiro Salgado con . Un'esperienza estetica esemplare e potente, un'opera sullo splendore del mondo e sull'irragionevolezza umana che rischia di spegnerlo.
La trama fenicia (The Phoenician Scheme) - Un film di Wes Anderson. Thriller, USA, 2025. Una favola anticapitalista inconfondibilmente di Wes Anderson. Ancora una volta ci fa rimpiangere di non avere abbastanza occhi per divorare tutta la bellezza.
Tutto in un'estate! (Holy Cow) - Un film di Louise Courvoisier. Drammatico, Francia, 2024. Un ottimo esordio che avvolge lo spettatore in un concentrato di sensorialità estiva e un ruvido senso di autenticità.
Volveréis - Una storia d'amore quasi classica (Volveréis) - Un film di Jonás Trueba. Commedia, Spagna, 2024. Una commedia ironica e garbata sul senso stesso dello stare insieme e sulla natura contraddittoria dell'amore.
Elfkins - Missione Gadget - Un film di Ute von Münchow-Pohl. Animazione, Germania, 2024. Un mix di gadget high tech e creature tradizionali per una rassicurante storia per bambini.
La sposa cadavere (Corpse Bride) - Un film di Tim Burton, Mike Johnson (II). Animazione, Gran Bretagna, 2005. Una favola dark senza tempo, malinconica, macabra e divertente, per grandi e piccini.
M.A.S.H. (M*A*S*H) - Un film di Robert Altman. Commedia, USA, 1970. Un film carnascialesco nel senso più alto del termine: la dissacrazione più totale.
Conclave - Un film di Edward Berger. Thriller, USA, 2024. Un thriller filosofico elegante con interpretazioni solide e una fotografia memorabile.
Nelly e monsieur Arnaud (Nelly et Monsieur Arnaud) - Un film di Claude Sautet. Sentimentale, Francia, 1995.
Parigi o cara - Un film di Vittorio Caprioli. Commedia, Italia, 1962. Commedia nostalgica e umoristica.
Il ragazzo dai pantaloni rosa - Un film di Margherita Ferri. Drammatico, Italia, 2024. Buone interpretazioni e un'abile regia per un film che sceglie però una strada troppo conservatrice.
No Other Land - Un film di Yuval Abraham, Basel Adra, Hamdan Ballal, Rachel Szor. Documentario, Palestina, Norvegia, 2024. Un documento straordinario di denuncia delle demolizioni volute da Israele in alcuni villaggi della Cisgiordania.
Maracuda - Diventare grandi è una giungla - Un film di Viktor Glukhushin. Animazione, Russia, 2025. Un racconto di formazione ideale per i più piccoli, ambientato in una giungla fantastica.
Per amore di una donna - Un film di Guido Chiesa. Drammatico, Italia, 2025. Una toccante storia di amore e di riscoperta delle origini.
Il cavaliere oscuro - Il ritorno (The Dark Knight Rises) - Un film di Christopher Nolan. Azione, USA, Gran Bretagna, 2012. Uno spettacolo epico-mélo che assurge Gotham a sineddoche del mondo, tra corruzione e tanto umano orrore.
Il GGG - Il Grande Gigante Gentile (The BFG) - Un film di Steven Spielberg. Avventura, USA, Gran Bretagna, Canada, 2016. Steven Spielberg incontra Roald Dahl: parlando ai giovani (e non solo) del dolore e della sofferenza senza falsi pudori, mostra la via della speranza.
Arrivederci tristezza - Un film di Giovanni Virgilio. Commedia, Italia, 2024. Una commedia dai toni delicati con un ottimo script che racconta il confronto con la relazione amorosa in tre generazioni.
Fino alle montagne (Bergers) - Un film di Sophie Deraspe. Drammatico, Canada, Francia, 2024. Un film fortemente sensibile che affronta il tema dello sradicamento e dei limiti umani.
FolleMente - Un film di Paolo Genovese. Commedia, Italia, 2025. Un film dichiaratamente da grande pubblico, divertente e attento alle nuove (iper)sensibilità maschili e femminili.
La città proibita - Un film di Gabriele Mainetti. Drammatico, Italia, 2025. Tra kung fu, universo tarantiniano e la Roma multietnica, Mainetti si confronta alla pari con il cinema internazionale.
Profondo rosso - Un film di Dario Argento. Giallo, Italia, 1975. Fondamentale capolavoro argentiano, che rappresenta la perfezione della sua formula per il thriller e un momento di passaggio.
Sotto le foglie (Quand vient l'automne) - Un film di François Ozon. Drammatico, Francia, 2024. François Ozon cambia genere (e generazione) e passa al polar rurale ficcato nella campagna borgognona.
La vita da grandi - Un film di Greta Scarano. Commedia, Italia, 2025. Il debutto alla regia di Scarano è una commedia lieve e inclusiva, piena di cuore e ironia.
La gazza ladra (La Pie voleuse) - Un film di Robert Guédiguian. Commedia, Francia, 2024. Un dramma giocoso, solare e morale che risplende di vita senza lasciare spazio alla disperazione.
Ritrovarsi a Tokyo - Un film di Guillaume Senez. Drammatico, Francia, Belgio, Giappone, USA, 2024. Un dramma toccante sulla lotta per la paternità e la resistenza in un Paese ostile, con un Romain Duris in stato di grazia.
Il quadro rubato (Le Tableau Volé) - Un film di Pascal Bonitzer. Drammatico, Francia, 2024. Un film elegante, dalla scrittura brillante e dalle interpretazioni di alto livello.
Scomode verità (Hard Truths) - Un film di Mike Leigh. Drammatico, Gran Bretagna, Spagna, 2024. La quintessenza di un film di Mike Leigh: un racconto intimo e sconvolgente su relazioni famigliari distorte dai segreti.
Cure (Kyua) - Un film di Kiyoshi Kurosawa. Thriller, Giappone, 1997. Una visione di quelle che lascia il segno, che divide, che fa discutere.
San Damiano - Un film di Gregorio Sassoli, Alejandro Cifuentes. Documentario, Italia, 2024. Un documentario che non fa sconti ma ci invita a porci delle domande su una realtà che non vogliamo vedere.
Eraserhead - La mente che cancella (Eraserhead) - Un film di David Lynch. Horror, USA, 1977. Brillante contenitore di suggestioni, macabre inquietudini e acute riflessioni socio-psicologiche.
The Elephant Man - Un film di David Lynch. Drammatico, Gran Bretagna, 1980. Una dolente riflessione senza tempo sulla dittatura delle apparenze: cosa proviamo, o pretendiamo di provare, quando guardiamo?
Il grande sonno (The Big Sleep) - Un film di Howard Hawks. Giallo, USA, 1946.
Il sorpasso - Un film di Dino Risi. Drammatico, Italia, 1962. Il confronto di due generazioni nel territorio neutro di una giornata di vacanza.
Paternal Leave - Un film di Alissa Jung. Drammatico, Germania, Italia, 2025. Un tenero ed energico ritratto, non privo di poesia, di un rapporto padre e figlia tutto da costruire.
Poveri noi - Un film di Fabrizio Maria Cortese. Commedia, Italia, 2025. Una commedia dallo script efficace e sostenuta da un bel gruppo di attori. Tutti al posto giusto.
Spirit World - La festa delle lanterne (Yûrei) - Un film di Eric Khoo. Drammatico, Giappone, Francia, Singapore, 2024. Khoo porta lo spettatore al pathos, riflettendo sui legami famigliari.
The Brutalist - Un film di Brady Corbet. Drammatico, Gran Bretagna, 2024. un'opera-monstre per proporzioni e ambizioni, che ha richiesto dieci anni di lavorazione prima di essere portata a termine.
Tutto l'amore che serve (Mon Inséparable) - Un film di Anne-Sophie Bailly. Drammatico, Francia, 2024. Un esordio davvero promettente, che fa tesoro dell'esperienza documentaria della sua autrice.
The Dreamers - I sognatori (The Dreamers) - Un film di Bernardo Bertolucci. Drammatico, Italia, Gran Bretagna, Francia, 2003. Bertolucci rilegge i prodromi del '68 attraverso un film invaso da arte, cinefilia e liberazione sessuale.
Hiroshima mon amour - Un film di Alain Resnais. Drammatico, Francia, 1959. Un'opera che consente al suo autore di sperimentare le potenzialità del cinema.
Casotto - Un film di Sergio Citti. Commedia, Italia, 1977. Un variegato e grottesco campionario di umanità descritto da Sergio Citti.
Sanjuro (Tsubaki Sanjuro) - Un film di Akira Kurosawa. Drammatico, Giappone, 1962. Un divertissement di enorme valore sulla fortunata parabola del genere jidaigeki in Giappone.
Sardaar Ji 3 - Un film di Amar Hundal. Horror, India, 2025.
Trust - Un film di Carlson Young. Thriller, USA, 2025. Un po' Tarantino, un po' Fincher il secondo film della regista Carlson Young non convince.
Maa - Un film di Baljit Singh Deo. Drammatico, India, 2022. ..